Attualità

Suolo pubblico: Comune di Sapri attende proposte delle attività

Le attività potranno presentare le loro proposte per l'utilizzo del suolo pubblico entro il prossimo 30 aprile. C'è l'avviso

Fiorenza Di Palma

19 Aprile 2021

SAPRI. Le attività commerciali o artigianali operanti sul territorio comunale potranno presentare le proprie proposte o contributi per l’utilizzo del suolo pubblico. E’ questo il contenuto di un avviso che il Comune di Sapri ha pubblicato. L’obiettivo dell’Ente è quello di dare il giusto aiuto alle attività danneggiate dal covid, nei limiti delle sue possibilità, economiche e normative.

Suolo pubblico e rispetto del covid: l’iniziativa

Agli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, l’amministrazione comunale vuole riconoscere un sostegno per l’utilizzo del suolo pubblico al fine di “garantire idonee condizioni di svolgimento della propria attività nel rispetto delle norme di sicurezza sanitaria per l’emergenza covid 19”.

Il provvedimento nasce dal presupposto che “Il tessuto economico dell’intero territorio è stato colpito gravemente in questo anno dall’emergenza”, spiegano da palazzo di città. Di qui la decisione di porre in essere “Misure incisive per contenere i disagi dell’emergenza e agevolare la più pronta ed efficace ripresa dell’economia locale”.

Le proposte delle attività

Rispondendo all’avviso le attività potranno presentare proposte circa l’utilizzo del suolo pubblico, garantendo il distanziamento e il rispetto tutte le altre regole fissate dalle disposizioni anticovid: il modulo predisposto dal comune dovrà essere compilato e contenere la planimetria o foto aerea dello spazio pubblico con un disegno; le modalità di utilizzo dello stesso con sedie, tavoli, ombrelloni e fioriere.

L’utilizzo del suolo pubblico sarà temporaneo, non oltre il 15 settembre. Gli interessati potranno protocollare le domande entro le ore 12 del prossimo 30 aprile

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home