Cilento

Cilento: ecco “Cuordolio”, la mozzarella di bufala con il cuore di olio extravergine

La novità gastronomica è l'unione tra due aziende del territorio, la Tenuta Chirico e il Frantoio Marsicani

Vincenza Alessio

19 Aprile 2021

Un matrimonio fra la mozzarella al latte di bufala e l’olio extra vergine di oliva di eccellenza.
È “Cuordolio”, un nuovissimo prodotto gastronomico, frutto dell’unione di due aziende del Cilento: la Tenuta Chirico e il Frantoio Marsicani.
Un’idea che prende vita proprio nella patria della famosa dieta mediterranea, grazie ai due illuminati imprenditori:
Silvia Chirico, imprenditrice casearia di Ascea Marina e Nicolangelo Marsicani, imprenditore oleario di Sicilí.

Nella loro continua ricerca di innovazione, dopo mesi di studio, prove e tentativi, Silvia e Nicolangelo hanno sortito un risultato eccellente e premiante per le loro due aziende.
La Tenuta Chirico, è un’azienda agricola e zootecnica che opera da oltre 50 anni, ad Ascea Marina, condotta dalla famiglia, con la lungimiranza di papà Benedetto e i figli Giovanni, Maria e Silvia, un’azienda che ha una forte spinta innovativa verso l’ambiente, tant’è che si è dotata di un impianto di biogas.

Il Frantoio Marsicani, produce e commercializza olio di eccellenza dal 1928 ed è condotto da Nicolangelo che mira e spinge verso una continua ricerca nell‘innovazione, sia pur nell’assoluto rispetto della tradizione cilentana.
«Da terra e terra, da famiglia a famiglia, da passione a passione», è il motto che i due lungimiranti imprenditori hanno adottato, per raccontare le loro storie e le loro passioni: amore per la terra, collaborazione e sintonia familiare, passione per l‘agricoltura, affezione per il Cilento.
E così che nasce la magia di “Cuordolio”, dalla contaminazione positiva di questi due prodotti, il quale sarà presentato in diretta streaming, il 22 aprile 2021, alle ore 11.30, attraverso i dettagli e i commenti di giornalisti, esperti, nutrizionisti e alimentaristi.

Interverranno infatti durante l‘evento in diretta Carlo Cambi, giornalista e autore televisivo (Linea Verde Rai 1) di Macerata, Giustino Catalano, gastronomo, food comunicatore, di Napoli, Fiammetta Nizzi Grifi, agronoma cultrice di Olio Evo, di Firenze, Claudio Porchia, scrittore, giornalista enogastronomico, di Sanremo, Raffaele Sacchi, docente di Tecnologia Alimentare alla Federico II di Napoli e Tiziano Riverso, Cartoonist, vignettista al Festival di Sanremo, di Busto Arsizio. Conduce Maria Antonietta Palumbo, giornalista.

L’evento in diretta potrà essere seguito dalle pagine: You Tube “Frantoio Marsicani”, e Facebook “Tenuta Chirico” e “Frantoio Marsicani”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home