• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Buonabitacolo: ecco la casa delle arti e dei mestieri

Al via la selezione dei giovani

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 19 Aprile 2021
Condividi
Buonabitacolo

BUONABITACOLO. È stato pubblicato il bando per selezionare i giovani che parteciperanno al progetto “La Casa delle arti e del mestieri”.
Il progetto è finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri – a valere sulla misura “Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici” – e promosso da una Associazione Temporanea di Scopo composta dall’associazione Meditj con il ruolo di capofila, dall’associazione Fermento e dal Comune di Buonabitacolo.

L’obiettivo è promuovere l’imprenditorialità giovanile attraverso l’accompagnamento alla creazione di start up nei settori della sartoria, ceramica e restauro, attività, queste, che vantano una lunga tradizione locale.

Il bando è rivolto a giovani di età compresa tra i 16 anni e i 35 anni, inoccupati e NEET, oltre che a studenti, lavoratori e imprenditori di età inferiore ai 35 anni.
I giovani selezionati potranno prendere parte ad un percorso formativo che mira a favorire il loro ingresso nel mondo del lavoro attraverso laboratori di: creazione d’impresa, tecniche di restauro, sartoria e ceramica.

Le attività inizieranno nella seconda metà di maggio e verranno ospitate nel suggestivo palazzo Mautone.

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro le ore 12.00 del 10.05.2021, secondo le modalità indicate nel bando, consultabile sul sito del Comune di Buonabitacolo.

“Esprimo ampia soddisfazione – dichiara il sindaco di Buonabitacolo Giancarlo Guercio – per un progetto formativo così importante, rivolto ai giovani che potranno sperimentare attività che guardano alla tradizione, ma che si declinano con i linguaggi e i modelli della modernità. Un successo è rappresentato anche dal partenariato, risultato vincente, tra ente pubblico e realtà del terzo settore; per l’ente il progetto rappresenta il fine più alto della propria vocazione territoriale: formare e sensibilizzare sul lavoro, in particolar modo su quello artistico e artigianale. L’auspicio è che possa far emergere nuove professionalità e nuove imprese”.

“La nostra mission – sottolinea Giuseppe Ursi, presidente dell’associazione Meditj – è stata ed è quella di intercettare tutte le risorse possibili per ridare vitalità ai nostri territori ed evitare la migrazione dei giovani, e questo passa anche attraverso la riscoperta degli antichi mestieri, per mantenere vivo il patrimonio storico, etnografico, linguistico e culturale. Tradizione, creatività, abilità tecnica, capacità imprenditoriale: sono queste le doti dei ‘maestri artigiani’ che vogliamo trasferire ai nostri giovani”.

“Con questo progetto – conclude Alessandro Casalnuovo, presidente dell’associazione Fermento – vogliamo coniugare l’amore per le tradizioni alla necessità di creare opportunità lavorative per noi giovani. L’auspicio è anche quello di creare un punto focale nella disciplina dell’artigianato, non solo di insegnamento ma anche di ricerca per non disperderne la cultura e, dal confronto, far avanzare la tradizione con tecniche moderne e avanzate senza alterarne i valori. I corsi saranno gratuiti e voglio invitare i giovani interessati a non perdere questa opportunità!”.

s
TAG:buonabitacolobuonabitacolo notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Reparto oculisti Polla

Scheggia di un piatto le ferisce l’occhio: bimba di 7 anni salvata dai medici dell’ospedale di Polla

Il reparto di Oculistica dell’ospedale “Luigi Curto” si conferma tra le eccellenze…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 24 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Carabinieri Agropoli

Agropoli, violenza sessuale e maltrattamenti nei confronti della figlia minorenne: 41enne in carcere

Misura cautelare ad Agropoli per un 41enne indagato per violenza sessuale aggravata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.