• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo di Diano nel mirino dei clan, Pellegrino chiede audizione in Commissione

Interramento di rifiuti, il Comune di Atena Lucana pronto a costituirsi parte civile

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Aprile 2021
Condividi
Carabinieri

“L’operazione delle DDA di Potenza e Lecce ha confermato ancora una volta che il Vallo di Diano è al centro di operazioni di diverse e pericolose organizzazioni mafiose. Uno Stato parallelo che attraverso attività commerciali illegali incassa milioni di euro per poi investire il profitto in attività imprenditoriali a danno delle persone oneste e perbene. Le indagini che hanno consentito di accendere un faro su diverse attività illecite bloccandole, ci fa sperare che non tutto è perduto”. Lo ha detto Tommaso Pellegrino, presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale. Le sue parole dopo l’operazione condotta dai carabinieri della compagnia di Sala Consilina che ha permesso di individuare i responsabili di interramenti di rifiuti sul territorio.

“Chi sbaglia deve assolutamente pagare e quando gli errori compromettono il futuro dei nostri figli allora bisogna essere ancora più intransigenti. La cosa che fa ancora più rabbia è l’utilizzo della nostra Terra per attività criminose che seminano inquinamento, pericolo e morte – aggiunge Pellegrino – Dobbiamo continuare a mantenere alta l’attenzione, chiederò sia alla Commissione Anticamorra e sia alla Commissione Attività Produttive un’audizione sui temi dei rapporti tra economia e criminalità organizzata. Nel frattempo esprimo la mia gratitudine ai Magistrati e alle Forze dell’Ordine che hanno portato avanti questa importante inchiesta”.

Anche il Comune di Sala Consilina ha manifestato il proprio apprezzamento per l’attività dei militari mentre Atena Lucana ha annunciato la volontà di costituirsi parte civile “nell’eventuale processo penale per i reati che interessano l’ambiente e il territorio comunale”. “E non esiterà – fanno sapere dal Comune cilentano – ad attivare dispositivi efficaci per salvaguardare e tutelare la salute pubblica”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:atena lucanaatena lucana notizietommaso pellegrinovallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

A Marina di Camerota la 12esima edizione del Premio Internazionale Nassiryia per la Pace

È entrata nel vivo la XII edizione del Premio Internazionale Nassiryia per…

Chiara Esposito, tg sport

Tg Sport InfoCilento 10 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Campo calcio

Dalla Serie D alla Promozione: le immagini del weekend

La Gelbison conquista i primi punti della gestione Agovino e lo fa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.