Attualità

Vallo di Diano nel mirino dei clan, Pellegrino chiede audizione in Commissione

Interramento di rifiuti, il Comune di Atena Lucana pronto a costituirsi parte civile

Redazione Infocilento

13 Aprile 2021

Carabinieri

“L’operazione delle DDA di Potenza e Lecce ha confermato ancora una volta che il Vallo di Diano è al centro di operazioni di diverse e pericolose organizzazioni mafiose. Uno Stato parallelo che attraverso attività commerciali illegali incassa milioni di euro per poi investire il profitto in attività imprenditoriali a danno delle persone oneste e perbene. Le indagini che hanno consentito di accendere un faro su diverse attività illecite bloccandole, ci fa sperare che non tutto è perduto”. Lo ha detto Tommaso Pellegrino, presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale. Le sue parole dopo l’operazione condotta dai carabinieri della compagnia di Sala Consilina che ha permesso di individuare i responsabili di interramenti di rifiuti sul territorio.

InfoCilento - Canale 79

“Chi sbaglia deve assolutamente pagare e quando gli errori compromettono il futuro dei nostri figli allora bisogna essere ancora più intransigenti. La cosa che fa ancora più rabbia è l’utilizzo della nostra Terra per attività criminose che seminano inquinamento, pericolo e morte – aggiunge Pellegrino – Dobbiamo continuare a mantenere alta l’attenzione, chiederò sia alla Commissione Anticamorra e sia alla Commissione Attività Produttive un’audizione sui temi dei rapporti tra economia e criminalità organizzata. Nel frattempo esprimo la mia gratitudine ai Magistrati e alle Forze dell’Ordine che hanno portato avanti questa importante inchiesta”.

Anche il Comune di Sala Consilina ha manifestato il proprio apprezzamento per l’attività dei militari mentre Atena Lucana ha annunciato la volontà di costituirsi parte civile “nell’eventuale processo penale per i reati che interessano l’ambiente e il territorio comunale”. “E non esiterà – fanno sapere dal Comune cilentano – ad attivare dispositivi efficaci per salvaguardare e tutelare la salute pubblica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Torna alla home