Attualità

Camerota, proposta intitolazione palazzetto dello sport a Federico Giuliani

Morì a 31 anni in un tragico incidente

Comunicato Stampa

10 Aprile 2021

Il 9 luglio 2020 un giovane di 31 anni, perse la vita a Marina di Camerota in un tragico incidente stradale. Federico Giuliani non era solo un ragazzo onesto e sorridente con tutti. Era un punto di riferimento per la comunità, da sempre impegnato nello sport e nel sociale. Preso atto che i genitori di Federico hanno espresso e manifestato il loro consenso alla proposta del sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, di intitolare il palazzetto dello sport al figlio, la giunta comunale ha approvato all’unanimità la deliberazione che ha come oggetto ‘Intitolazione del centro sociale polifunzionale di via Sirene alla frazione Marina’.

InfoCilento - Canale 79

«L’evento nefasto ha lasciato un vuoto incolmabile nelle vite di tutti i cittadini che conoscevano Federico attraverso il suo modo gentile di accogliere i clienti all’interno della sua attività, delle sue azioni concrete nel sociale e nel mondo dello sport – si legge nella delibera -. La biografia di Federico è caratterizzata da forte abnegazione nello sport, condivisione di intenti e passioni con gli altri giovani del paese, spirito amichevole forza d’animo e forte lealtà umana». Il centro sociale sarà quindi denominato ‘Palazzetto dello Sport Federico Giuliani’. La proposta è stata trasmessa al prefetto di Salerno. Ora il Comune e la cittadinanza attendono l’autorizzazione.

«Nei giorni successivi alla tragedia ho incontrato tanti giovani che parlavano di Federico e insieme cercavamo di capire quale fosse il modo più giusto per tenere sempre vivo il ricordo di questo ragazzo straordinario – dice Mario Salvatore Scarpitta, sindaco di Camerota -. Allora ho continuato il confronto anche con le società culturali e sportive, tra cui anche Antonio Capuccio, presidente dell’Asd Futsal Calanca. Siamo arrivati tutti insieme alla bellissima idea di intitolare il palazzetto, luogo di svago, aggregazione e crescita, a Federico. Lui era sempre attento alle dinamiche della nostra società e ci teneva tanto a collaborare con lo sviluppo delle associazioni e il percorso di vita dei giovani. Il palazzetto, dal giorno della sua inaugurazione, è luogo anche di spensieratezza e sorrisi. Federico era sempre solare, la sua espressione gioviale è rimasta scolpita nel cuore di tutti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Torna alla home