Cilento

Lavori a Castellabate, Consac: “Perfettamente in linea con tempi e prescrizioni della Provincia”

La replica della società al consigliere Luigi Maurano

Redazione Infocilento

8 Aprile 2021

Consac

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, nota stampa del presidente della Consac, Gennaro Maione, in risposta alle dichiarazioni del consigliere comunale di minoranza di Castellabate, Luigi Maurano (leggi qui). Ecco il testo del comunicato:

Caro direttore, mi vedo costretto ancora una volta a chiederle ospitalità per replicare ai contenuti dell’articolo dal titolo “Castellabate, Maurano accusa Consac: superficialità nei lavori sul territorio”, pubblicato da Infocilento.it l’8 aprile 2021.

Il consigliere comunale di minoranza, Luigi Maurano, afferma: “bollette triplicate per un bene di prima necessità come l’acqua, approssimazione nell’esecuzione dei lavori, pagamenti dei consumi per scuole, uffici e giardini”. E conclude: “Possiamo promettervi con piena certezza che manderemo via la Consac dal Comune”. Ebbene, fatta la dovuta tara alla demagogia pre-elettorale tipica del periodo, vorrei chiarire una volta per tutte che la gestione del servizio idrico da parte di un Comune non è consentita dalla legge, tanto è vero che nessun ente sul territorio se ne occupa in autonomia. Quanto all’approssimazione nell’esecuzione dei lavori contestata da Maurano, vorrei poi precisare che – come prescrive la Provincia di Salerno – dopo la prima e provvisoria copertura stradale effettuata all’ingresso del centro storico di Castellabate bisogna attendere alcuni mesi, e comunque non prima di maggio, per la fase definitiva di asfaltatura. Per cui siamo perfettamente coerenti con le citate prescrizioni e posso assicurare che in ogni caso interverremo al più presto. Quanto alle spese di cui parla il consigliere, non è vero che non ci sono. E dunque il Comune le avrebbe pagate diversamente.

E passiamo alle bollette. E’ vero che sono aumentate, ma per un semplicissimo motivo: Castellabate per vent’anni non ha mai fatto correttamente pagare l’acqua. Non dimentichiamoci, infatti, che parliamo di un bene primario in via di esaurimento. Per cui va correttamente utilizzato e soltanto un pagamento equo   ne consente una gestione altrettanto equa. Vorrei poi chiarire che gli investimenti per la ristrutturazione della rete idrica spettano all’ente proprietario di reti ed infrastrutture e non al soggetto gestore, a cui competono esclusivamente gli interventi di manutenzione ordinaria, ovvero le riparazioni. E vorrei altresì ribadire, spero per l’ultima volta che, quanto alle tariffe, le stesse sono predisposte secondo le prescrizioni Arera (l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambienti) ed applicate previa approvazione della medesima dopo un primo step autorizzativo compiuto dall’Autorità d’Ambito. Coprono i costi di gestione sotto un’ottica regolatoria e gli investimenti di cui al punto precedente. Non sono le tariffe applicate da Consac a dover stupire, ma il mancato adeguamento delle stesse, dagli anni ’90, da parte del gestore precedente.   

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Torna alla home