• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Lavori a Castellabate, Consac: “Perfettamente in linea con tempi e prescrizioni della Provincia”

La replica della società al consigliere Luigi Maurano

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Aprile 2021
Condividi
Consac

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, nota stampa del presidente della Consac, Gennaro Maione, in risposta alle dichiarazioni del consigliere comunale di minoranza di Castellabate, Luigi Maurano (leggi qui). Ecco il testo del comunicato:

Caro direttore, mi vedo costretto ancora una volta a chiederle ospitalità per replicare ai contenuti dell’articolo dal titolo “Castellabate, Maurano accusa Consac: superficialità nei lavori sul territorio”, pubblicato da Infocilento.it l’8 aprile 2021.

Il consigliere comunale di minoranza, Luigi Maurano, afferma: “bollette triplicate per un bene di prima necessità come l’acqua, approssimazione nell’esecuzione dei lavori, pagamenti dei consumi per scuole, uffici e giardini”. E conclude: “Possiamo promettervi con piena certezza che manderemo via la Consac dal Comune”. Ebbene, fatta la dovuta tara alla demagogia pre-elettorale tipica del periodo, vorrei chiarire una volta per tutte che la gestione del servizio idrico da parte di un Comune non è consentita dalla legge, tanto è vero che nessun ente sul territorio se ne occupa in autonomia. Quanto all’approssimazione nell’esecuzione dei lavori contestata da Maurano, vorrei poi precisare che – come prescrive la Provincia di Salerno – dopo la prima e provvisoria copertura stradale effettuata all’ingresso del centro storico di Castellabate bisogna attendere alcuni mesi, e comunque non prima di maggio, per la fase definitiva di asfaltatura. Per cui siamo perfettamente coerenti con le citate prescrizioni e posso assicurare che in ogni caso interverremo al più presto. Quanto alle spese di cui parla il consigliere, non è vero che non ci sono. E dunque il Comune le avrebbe pagate diversamente.

E passiamo alle bollette. E’ vero che sono aumentate, ma per un semplicissimo motivo: Castellabate per vent’anni non ha mai fatto correttamente pagare l’acqua. Non dimentichiamoci, infatti, che parliamo di un bene primario in via di esaurimento. Per cui va correttamente utilizzato e soltanto un pagamento equo   ne consente una gestione altrettanto equa. Vorrei poi chiarire che gli investimenti per la ristrutturazione della rete idrica spettano all’ente proprietario di reti ed infrastrutture e non al soggetto gestore, a cui competono esclusivamente gli interventi di manutenzione ordinaria, ovvero le riparazioni. E vorrei altresì ribadire, spero per l’ultima volta che, quanto alle tariffe, le stesse sono predisposte secondo le prescrizioni Arera (l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambienti) ed applicate previa approvazione della medesima dopo un primo step autorizzativo compiuto dall’Autorità d’Ambito. Coprono i costi di gestione sotto un’ottica regolatoria e gli investimenti di cui al punto precedente. Non sono le tariffe applicate da Consac a dover stupire, ma il mancato adeguamento delle stesse, dagli anni ’90, da parte del gestore precedente.   

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notiziegennaro maioneLuigi Maurano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Isole ecologiche intelligenti Battipaglia

Ecco le isole ecologiche intelligenti: la presentazione a Battipaglia

Queste isole rappresentano un passo avanti per una Battipaglia più verde e…

Comune di Prignano Cilento

Prignano Cilento a caccia di fondi PNRR per lo sport: approvato un progetto da oltre 200mila euro

Prignano Cilento approva un progetto da 209.024,80 euro per locali accessori al…

Meteo pioggia

Allerta meteo lungo la fascia costiera della Campania. Le previsioni: grandine, fulmini e forte vento

L'avviso della protezione civile: possibili allagamenti e frane

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.