Cilento

Castellabate, Maurano accusa Consac: superficialità nei lavori sul territorio

Le accuse del consigliere comunale Luigi Maurano

Redazione Infocilento

8 Aprile 2021

“Cinque mesi fa la Consac ha effettuato dei lavori per riparare una perdita idrica che da tempo era in bella mostra sulla strada all’ingresso del Centro Storico di Castellabate.
È stata installata una nuova linea per bypassare il punto di rottura. Per fare ciò sono stati eseguiti dei lavori di scavo per più di 300 metri, affidati dalla Consac ad una ditta esterna.
A norma di legge qualunque intervento realizzato sulla sede stradale deve portare ad un miglioramento o quantomeno al ripristino dello stato dei luoghi. Invece la ditta incaricata dalla Consac ha ricoperto lo scavo con una strusciata di cemento.
In un primo momento tutti noi abbiamo pensato si trattasse di un rattoppo provvisorio.
Ma invece sono ormai mesi che l’ingresso del centro storico presenta una strada indecente”.

Così Luigi Maurano, consigliere comunale di minoranza che accusa Consac: “Per quanto si paga l’acqua nel Comune di Castellabate avrebbero dovuto ricoprire lo scavo con l’oro.”

Maurano si sofferma quindi sui costi del servizio: “bene far notare come la scelta scellerata dell’Amministrazione Comunale di affidare la gestione del Servizio Idrico Integrato alla Consac non solo abbia portato alla triplicazione delle bollette a carico dei cittadini ma anche al pagamento dell’acqua per gli edifici pubblici (uffici, scuole, giardini, aiuole).  Un costo che ricade sempre sulla collettività. Su tutti noi”.

“Per esempio, nell’ultimo trimestre del 2020 (Ottobre – Dicembre 2020) il Comune di Castellabate ha pagato 865,92 euro di acqua per il consumo delle sole scuole di Alano, S.Maria, Lago e Ogliastro – prosegue il consigliere – Per giunta in un periodo nel quale la scuola è stata quasi sempre chiusa anche a seguito di ordinanze regionali e comunali. La spesa totale di acqua per gli edifici e gli spazi pubblici è di 39.000 euro in due anni (2019 e 2020)”.  E conclude: “bollette triplicate per un bene di prima necessità come l’acqua, approssimazione nell’esecuzione dei lavori, pagamenti dei consumi per scuole, uffici e  giardini.

Questa è la Consac. E per tale motivo possiamo promettervi con piena certezza che manderemo via la Consac dal Comune”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Torna alla home