Attualità

Capaccio Paestum: dalla Regione 5 milioni per Gromola

Comune ottiene i fondi per interventi di valorizzazione del borgo di Gromola e in particolare per la Bufalara dove sorgeranno 25 alloggi

Sergio Pinto

8 Aprile 2021

CAPACCIO PAESTUM. Il Borgo di Gromola è certamente la massima espressione urbanistica messa in campo nel secolo scorso dall’Ente Riforma Fondiaria a Capaccio. Un tempo era pullulante di vita, con tantissime attività legate al mondo agricolo ma anche con molte attività commerciali come bar, generi alimentari ed attività artigianali. Oggi, invece, è relegato, a causa dall’evoluzione dei tempi e di una politica che non ha dato la giusta valorizzazione all’area.

Ecco perché le amministrazioni comunali degli ultimi anni, da Voza ad Alfieri, passando per Palumbo hanno immaginato progetti di ricostruzione e di riqualificazione del Borgo.

Fin ora, però, erano stati realizzati soltanto piccoli progetti. Oggi potrebbe esserci una svolta. Il sindaco Franco Alfieri, infatti, ha annunciato che la Regione Campania ha destinato 5 milioni di euro per il borgo di Gromola e in particolare per la Bufalara dove sorgeranno 25 alloggi. Questi ultimi verranno destinati alle famiglie a canoni calmierati.

Il finanziamento per Gromola arriva in seguito al trasferimento dei beni ex Ersac al Comune, avvenuta nei mesi scorsi a titolo gratuito. L’Ente può così contare su una serie di immobili presenti sia a Gromola che a Fornilli, Laura e Scigliati che potrebbero essere oggetto di valorizzazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home