Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La solidarietà non conosce confini: super donazione di mascherine ai comuni del Golfo di Policastro

L'iniziativa è stata pensata dal Vicesindaco di Torraca Daniele Zicarelli e realizzata grazie all'impegno della Confraternita Jacques De Molay

A cura di Vincenza Alessio Pubblicato il 30 Marzo 2021
Condividi

SAPRI. C’è una macchina che, qualsiasi siano le condizioni della strada che sta percorrendo, non si ferma mai.
Non rallenta, non subisce scossoni o, quantomeno, garantisce una prontezza di reazione tale da permettere al motore di continuare a girare.
Si chiama solidarietà ed è quel principio che, soprattutto, in questo periodo di emergenza sanitaria, spinge associazioni, imprenditori e cittadini a dare vita ad iniziative solidali nella lotta contro il Covid-19.

È questo il caso della Confraternita internazionale di volontariato dell’Ordine Cavalieri Templari cristiani “Jacques De Molay” e dell’ Associazione “Poveri Cavalieri di Cristo” di San Bernardo di Chiaravalle
che, nella giornata di ieri, hanno donato ben 22mila mascherine ai sindaci dei comuni di Sapri, Vibonati, Ispani, San Giovanni a Piro e Torraca.
Alla consegna dei dispositivi di protezione erano presenti Massimo Maria Civale, il Gran Priore dell’Associazione e Francesco Casillo, titolare della “Casillo Group”, accompagnato dalla moglie, la Dott.ssa Erminia Duraccio, nonché componente quest’ultima della Confraternita.
Una donazione molto consistente che testimonia sostegno, vicinanza ed amore verso il territorio e che si aggiunge ai 300mila dispositivi che la stessa ditta napoletana consegnerà ad altri 40 comuni, all’AVIS, alla Croce Rossa Italiana, all’Humanitas e a 20 diocesi della Campania, della Puglia e della Lombardia.

Il gesto pieno di significato è stato promosso dal Vicesindaco di Torraca Daniele Zicarelli, membro della Confraternita dei Cavalieri templari con l’intento e l’auspicio di creare uno spirito emulativo e di unione verso i piccoli e grandi bisogni concreti di chi sta affrontando con grandi difficoltà questa complicata quotidianità.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.