• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Costo della Tari a Vibonati: “Si rispetti l’intelligenza dei cittadini”

Polemiche sulla Tari: per il Comune nessun aumento per il gruppo di minoranza Voci Libere gli aumenti ci sono stati a Vibonati

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Marzo 2021
Condividi

VIBONATI. “Con la Delibera di Consiglio Comune n. 8 del 3 giugno 2020 sono state riconfermate anche per l’anno 2020 le stesse tariffe applicate nell’anno 2019. Non c’è stato alcun aumento dei costi per le utenze domestiche dei residenti e dei non residenti. Nel caso in cui si riscontrassero delle anomalie, gli Uffici Ragioneria e Tributi sono sempre a disposizione dei cittadini per ricevere le doglianze e per fornire le eventuali delucidazioni del caso. Per le attività commerciali colpite dal Covid si è proceduto ad una riduzione della tariffa in misura proporzionale ai giorni di chiusura durante il primo lockdown. Si allega la delibera di Consiglio Comunale. L’Amministrazione Comunale”. Questa la nota che il Comune di Vibonati ha diffuso lo scorso 27 marzo per annunciare la conferma delle tariffe per la Tari.

Ma le parole della maggioranza non hanno mancato di destare polemiche. Il gruppo di minoranza Voci Libere, infatti, contesta quanto dichiarato da palazzo di città: “l’autore del comunicato – scrivono – ha omesso di ricordare che, in data 13/12/2020 con Delibera di Consiglio N° 31, la maggioranza ha approvato il “Bilancio di previsione 2020-2022 con Allegati”. Il documento di previsione prevede alla voce TARI, per l’anno 2020, un aumento di circa 194.000 passando da € 774.152 (Anno 2019) a € 968.110 (Anno 2020)”.

Alla luce di queste considerazione il consigliere comunale Anna Ferraiolo “chiede il rispetto dell’intelligenza dei cittadini attraverso l’immediata rimozione del comunicato dalla pagina Facebook del comune. Tale comunicato, nella sua parzialità di informazione, definisce anomalie gli effettivi aumenti della TARI”.

Al contempo si chiede “il rinvio della scadenza della rata di conguaglio, anche alla luce dell’incompleta consegna della documentazione ai cittadini e se l’incremento della TARI anno 2020, pari a circa 194.000 €, verrà recuperato con il conguaglio anno 2020 o se tale “regalo” sarà elargito anche nelle prossime annualità”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizietarivibonativibonati notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Capaccio, Bellelli (Coldiretti): mettiamo in rete le nostre eccellenze, dal mare all’entroterra

La proposta del presidente di Coldiretti Campania: unire le eccellenze del mare…

Truffa telefonica

Futani, truffe al telefono: il Comune avverte i cittadini

Sono aumentate sul territorio comunale di Futani le truffe telefoniche da parte…

Il Faro di Capo Palinuro apre al pubblico per la prima volta in 155 anni: le immagini

Un’occasione unica per scoprire uno dei simboli più affascinanti del Cilento e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.