Cilento

Costo della Tari a Vibonati: “Si rispetti l’intelligenza dei cittadini”

Polemiche sulla Tari: per il Comune nessun aumento per il gruppo di minoranza Voci Libere gli aumenti ci sono stati a Vibonati

Redazione Infocilento

29 Marzo 2021

VIBONATI. “Con la Delibera di Consiglio Comune n. 8 del 3 giugno 2020 sono state riconfermate anche per l’anno 2020 le stesse tariffe applicate nell’anno 2019. Non c’è stato alcun aumento dei costi per le utenze domestiche dei residenti e dei non residenti. Nel caso in cui si riscontrassero delle anomalie, gli Uffici Ragioneria e Tributi sono sempre a disposizione dei cittadini per ricevere le doglianze e per fornire le eventuali delucidazioni del caso. Per le attività commerciali colpite dal Covid si è proceduto ad una riduzione della tariffa in misura proporzionale ai giorni di chiusura durante il primo lockdown. Si allega la delibera di Consiglio Comunale. L’Amministrazione Comunale”. Questa la nota che il Comune di Vibonati ha diffuso lo scorso 27 marzo per annunciare la conferma delle tariffe per la Tari.

Ma le parole della maggioranza non hanno mancato di destare polemiche. Il gruppo di minoranza Voci Libere, infatti, contesta quanto dichiarato da palazzo di città: “l’autore del comunicato – scrivono – ha omesso di ricordare che, in data 13/12/2020 con Delibera di Consiglio N° 31, la maggioranza ha approvato il “Bilancio di previsione 2020-2022 con Allegati”. Il documento di previsione prevede alla voce TARI, per l’anno 2020, un aumento di circa 194.000 passando da € 774.152 (Anno 2019) a € 968.110 (Anno 2020)”.

Alla luce di queste considerazione il consigliere comunale Anna Ferraiolo “chiede il rispetto dell’intelligenza dei cittadini attraverso l’immediata rimozione del comunicato dalla pagina Facebook del comune. Tale comunicato, nella sua parzialità di informazione, definisce anomalie gli effettivi aumenti della TARI”.

Al contempo si chiede “il rinvio della scadenza della rata di conguaglio, anche alla luce dell’incompleta consegna della documentazione ai cittadini e se l’incremento della TARI anno 2020, pari a circa 194.000 €, verrà recuperato con il conguaglio anno 2020 o se tale “regalo” sarà elargito anche nelle prossime annualità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home