Attualità

VIDEO | Agropoli, Coppola: “Ecco la strategia per il porto”

Interventi che riguardano la sicurezza e i lavori di dragaggio

Bruno Marinelli

28 Marzo 2021

Porto di Agropoli

AGROPOLI. Il sindaco Adamo Coppola, intervenuto alla trasmissione di InfoCilento media “Parliamone”, condotta dal direttore Sergio Pinto, ha illustrato l’attività amministrativa che interessa il comune per la gestione del Porto. Una duplice strategia per l’area dato che l’intento riguarda sia una riqualificazione della zona, sia una garanzia di maggiori standard di sicurezza per cittadini e turisti.

“Ci sono state due riunione al settore demanio della Regione Campania” ha dichiarato il primo cittadino: “La prima riguardava l’organizzazione interna del porto, di intesa con i concessionari, l’altra i prossimi lavori di escavo”.

Una strategia che necessita di una certa articolazione, viaggiando quindi anche su binari paralleli, in quanto la zona è infatti molto frequentata dai turisti soprattutto la sera: “Abbiamo cambiato l’impostazione del passato rispetto alla tessera per garantire un maggior afflusso di turisti: è Piazza delle Mercanzie che ne ha principalmente beneficiato. In questo modo lo scorso anno abbiamo liberato un po’ di spazio giù al porto, decongestionandola e rendendola maggiormente praticabile. Tuttavia la nostra impostazione – ammette – ci ha creato un effetto collaterale negativo: il maggior afflusso nell’area portuale ha creato problemi di sicurezza in quanto c’erano persone che causavano fastidi anche a chi semplicemente decideva di dormire in barca di notte in grado di causare anche problemi maggiori.”

LA STRATEGIA

Per questi motivi l’Amministrazione, di concerto con la Capitaneria di Porto ed il settore demanio della Regione Campania, ha deciso di intervenire: “Abbiamo concordato di installare delle telecamere e rafforzare le presenze del nostro personale nell’area. Intendiamo, infatti, chiuderla, nella fascia oraria dalle 02:00 alle 07:00, in questo modo riusciremo a garantire sia la fruibilità degli spazi che evitare gli ingressi indiscriminati di persone garantendo una maggiore sicurezza”

L’ESCAVO DEL PORTO

“Sull’altro versante”- ha dichiarato Coppola – sono stato in Regione per il progetto esecutivo del dragaggio del porto. Abbiamo avuto tre milioni nella ripartizione: i fondi sono insufficienti per un intervento radicale di svolta, ma abbiamo fatto di necessità virtù. Siamo intervenuti, infatti – prosegue – solo in una parte in acque molto basse (distanza 80 cm, nella zona dove solitamente vi sono le barche dei pescatori), che sfruttiamo poco. In ogni caso ciò rappresenta un cambio di passo rilevante.”

RECOVERY FUND E MASTERPLAN

In conclusione il sindaco Coppola ha espresso un auspicio rilevante: quello relativo alle risorse del Recovery Fund, messe a disposizione dall’Unione Europea (sbloccabili con i progetti) e quelle del Masterplan, che recentemente ha visto la firma del contratto del gruppo di progettazione dell’architetto Stefano Boeri, con opere di riqualificazione che interessano tutto il litorale a Sud di Salerno, progetto a cui è delegato, per la Regione Campania, il sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri.

“Con lo sblocco di quelle risorse” dice il primo cittadino – “potremmo davvero mettere in campo una svolta definitiva per il porto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Torna alla home