Attualità

Agropoli, vandali all’Impastato: “Torni ad essere simbolo di legalità”

L’associazione “Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato” scende in campo: l'impianto torni a vivere non venga lasciato nella totale incuria

Arturo Calabrese

20 Marzo 2021

Il caso del palazzetto intitolato a Peppino Impastato ad Agropoli valica i confini cittadini e fa addirittura scendere in campo l’associazione “Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato” di Cinisi, in provincia di Palermo. La struttura sportiva versa in uno stato di abbandono e diviene oggetto di continui atti di vandalismo, a causa della mancanza di un adeguato sistema di sorveglianza e di una recinzione.

InfoCilento - Canale 79

Dopo l’interessamento di diversi media, l’associazione che porta il nome del giornalista ucciso dalla mafia nel 1978 ha detto la sua sulla questione, esprimendo molta delusione nei confronti dell’istituzione comunale.

«Purtroppo sono tanti i luoghi dedicati alla memoria di Peppino Impastato che in questi anni hanno subito atti di vandalismo o l’abbandono – scrivono – esattamente come sta accadendo al palazzetto dello sport di Agropoli. Questo ci amareggia, perché con queste azioni, non viene colpita solo la memoria di Peppino, ma di tutte quelle persone che si sono battute e si battono per la giustizia sociale e contro le mafie. Allo stesso modo, purtroppo, sono tante le strutture e le opere costruite con soldi pubblici e con lo scopo di dare servizi utili e a volte anche speranze ai cittadini, che invece rimangono inutilizzate e lasciate morire nel degrado».

«Chiediamo con forza che questo spazio ritorni a vivere e ad essere utilizzato e che non sia lasciato nella totale incuria. Peppino – aggiungono – in una delle sue battaglie giovanili si impegnò proprio perché nel suo paese venisse costruito un campo sportivo, perché credeva molto nel valore educativo dello sport. Ringraziamo quanti si stanno impegnando tramite segnalazioni e articoli affinché la situazione possa cambiare ed il Palazzetto di Agropoli, dedicato a Peppino Impastato, non diventi il simbolo dello spreco del denaro pubblico – concludono dall’associazione – ma torni ad essere un luogo vissuto, simbolo di giustizia sociale e legalità».

L’interessamento di alcuni media, inoltre, ha fatto scomodare il sindaco Adamo Coppola, il quale, nell’inaugurando spazio in cui sui social risponde alle domande degli internauti, interviene nel merito, non prima di aver rispedito al mittente le accuse a suo carico in quella che è una excusatio non petita, dietro alla quale si cela una accusatio manifesta. «Stiamo progettando delle recinzioni – spiega Coppola – e provvederemo anche con il Pala Impastato. Pensavamo di dare un segnale di apertura alla città, ma purtroppo dobbiamo intervenire con recinti e telecamere».

Da valutare, adesso, quando e se queste promesse diventeranno realtà. La tensostruttura venne inaugurata nel 2015 e costò circa 500mila euro. Negli anni, è stata poco utilizzata e sempre più spesso teatro di scorribande, non solo notturne, da parte di vandali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Torna alla home