• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Rt ancora alto, Campania resta zona rossa

De Luca: faremo di tutto per aprire il prima possibile. Pierro (Lega) sui ristori: "Bisogna invertire la rotta"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 19 Marzo 2021
Condividi

“Siamo in zona rossa con un indice RT pari all’1,68. Dobbiamo stare attenti perché siamo la regione più a rischio per la maggiore densità abitativa d’Europa. La facilità di trasmissione del contagio è grande e non possiamo scherzare. Faremo di tutto per aprire il prima possibile ma prima garantire la vita”. Lo ha affermato il Governatore della Campania Vincenzo De Luca nel corso della consueta diretta Facebook settimanale.

“Non possiamo sottovalutare e quello che dobbiamo decidere va deciso. Abbiamo ancora un numero grande di sintomatici e se il 10% di questi necessita di cure ospedaliere, capirete che si può andare in affanno. Stiamo reggendo fino a quando è possibile per non chiudere altri reparti. Nelle terapie intensive siamo al 27% di occupazione, se arriviamo al 30 o 35% saremo costretti a chiudere alcuni reparti”.

Rt ancora alto, la campagna vaccinale prosegue

«Abbiamo vaccinato con la prima dose 633mila concittadini. Già è un dato rilevante per creare una sorta di barriera. Nella sanità abbiamo completato tutto il personale ospedaliero. Per gli over 80 abbiamo dato la prima dose al 70%. Nel mondo della scuola sono stati vaccinati quasi tutti (con AstraZeneca, ndr). Questo è un obiettivo strategico per la Campania. Avremmo anche vaccinato gli over 16 anni per poter riaprire le scuole, ma gli Pfizer al momento servono per gli over 80 e le categorie fragili. Faremo di tutto per aprire quanto prima le scuole, ma lo faremo in sicurezza».

«Dobbiamo completare gli ultra 80enni che vanno vaccinati a domicilio. A questo capitolo d’emergenza dobbiamo rispondere. Poi ci sono i pazienti fragili che possiamo dividere in due sottocategorie. Una prima è quella che riguarda le malattie respiratorie, cardiocircolatorie, neurologiche, problemi di diabete, fibrosi cistica, insufficienza renale, malattie autoimmuni, epatiche, cerebrovascolari, malati oncologici, pazienti con sindrome di down, che hanno subito trapianti, obesità grave, immunodeficienza da HIV».

«Per questa sottocategoria contiamo sull’aiuto e la collaborazione dei medici di famiglia ai quali chiediamo di dare una forte mano. Poi c’è un’altra sottocategoria con disabilità grave (fisica, intellettiva, psichica). Questa seconda categoria graverà sulle strutture pubbliche. Dobbiamo avere una corsia preferenziale per i pazienti fragili».

«Anche il Governo si sta orientando a prendere in considerazione le fasce d’età e non la divisione per categorie che ha creato solo il caos. Si riprende dagli ultra settantenni e poi si scende, avendo definito le priorità».

Le critiche delle opposizioni

Intanto il consigliere regionale e segretario provinciale della Lega Salerno Attilio Pierro punta il dito contro la Regione dopo la protesta delle partite Iva di oggi. “I mancati ristori al mondo delle partite Iva, oggi in piazza a Salerno per protestare contro De Luca, sono la fotografia della cruda e drammatica situazione attuale. Le misure messe in campo dal Conte-bis e da palazzo Santa Lucia, come denunciamo da tempo, erano insufficienti allora e inesistenti oggi. Occorre invece invertire la rotta con ristori direttamente sui conti correnti bancari. Come Lega abbiamo richiesto l’eliminazione del criterio legato ai codici ATECO e provvedimenti rivolti all’intera platea dei 2,5 mln di aziende e partite IVA con indennità calcolate sul decremento di fatturato dell’intero 2020 sul 2019. Siamo fiduciosi e crediamo che il nuovo governo, di cui ci onoriamo di far parte, farà la differenza in tale direzione. Meno promesse, meno slogan e più concretezza”.

TAG:campaniaCoronavirusvincenzo de luca
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.