Alburni

Corleto Monforte: dopo 7 anni il giallo di Filippo Mordente a “Chi l’ha visto?”

Il caso di Filippo Mordente "riaperto" da Chi l'ha visto?. La trasmissione di Rai3 ha dedicato un servizio al pensionato morto nel 2014

Katiuscia Stio

18 Marzo 2021

CORLETO MONFORTE. Era un pomeriggio del 27 aprile del 2014 quando la comunità di Corleto Monforte apprese la notizia della tragica morte di Filippo Mordente. L’uomo, un pensionato di 73 anni che viveva da solo nella sua abitazione di contrada Tempa Serra, venne ritrovato all’interno di una cisterna profonda circa 7 metri. Morti annegati con lui anche i due cani.

InfoCilento - Canale 79

Il giallo di Filippo Mordente: un suicidio o un omicidio?

Il caso venne inizialmente “chiuso” come suicidio, una tesi che i familiari non hanno mai accettato tanto da chiederne l’autopsia due anni dopo. Ora, a distanza di sette anni, è la trasmissione di Rai3 “Chi l’ha visto?”, a riportare alla luce la vicenda. E’ stato davvero suicidio? O si è trattato di un omicidio. L’inviato del programma di Rai 3 ha provato a ricostruire quando accaduto con l’aiuto di alcuni familiari.

La tesi del suicidio non regge: “Una cosa è certa, in quel pozzo non c’è finito da solo”, evidenziano durante l’inchiesta. Poca l’acqua all’interno della cisterna; la stessa era chiusa, cosa che non avrebbe potuto fare Filippo Mordente dopo essersi buttato. Di fatto anche la magistratura escluderà questa ipotesi ma il caso viene comunque archiviato.

I dubbi sulla morte

Oggi sono ancora molti i dubbi che ruotano intorno alla morte, in primis modalità e tempi, non solo, vox populi pone l’attenzione sulla situazione patrimoniale (il cui ammontare è consistente) del Mordente che, per alcuni, costituirebbe un notevole “movente” e pulce nell’orecchio.

La morte e il ritrovamento del corpo

Nel pomeriggio di domenica 27 aprile 2014 si era conclusa la ricerca dell’anziano di cui non si avevano notizie dal giovedì prima. A dare l’allarme la nipote Luigina Vigorito, figlia di una cugina , che vive a Napoli.

Filippo Mordente non era sposato, era solo, e da molti anni aveva scelto di non abitare più in paese. La sua abitazione, spartana e solitaria, si trova a due km dal centro abitato. Lui, i suoi due fedeli amici cani, le galline, il lavoro nei campi. Il corpo, dopo ore di ricerca era stato rinvenuto nel pozzo assieme a quelli dei suoi cani.

Disposto l’esame legale presso la sala mortuaria del cimitero di Corleto, il medico legale ipotizzava il suicidio, avvalorato dal consulto col medico che aveva in cura Filippo Mordente il quale riferiva che negli ultimi tempi soffriva di sbalzi d’umore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Torna alla home