Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> “Biblioteca: officina creativa”, Agropoli investe sulla cultura
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Biblioteca: officina creativa”, Agropoli investe sulla cultura

"Biblioteca: officina creativa" è un progetto per avvicinare i giovani alla cultura e contrastare la povertà educativa tra i ragazzi del territorio

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 11 Marzo 2021
Condividi

AGROPOLI. Si chiama “Biblioteca: officina creativa” ed è il progetto che il Comune ha candidato a finanziamento. L’occasione è stata offerta dall’avviso pubblico “Educare in Comune”. Il bando, emanato dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia. Punta a sostenere iniziative per il contrasto della povertà educativa ed il sostegno delle opportunità culturali ed educative di persone minorenni.

Biblioteca: officina creativa, il progetto di Agropoli

Tre le aree tematiche per la realizzazione di interventi: “Famiglia come risorsa”; “Relazione e inclusione”; “Cultura, arte e ambiente”. Il Comune di Agropoli è pronta ad intervenire su quest’ultima. Essa ha come obiettivo quello di favorire la cultura e l’arte, come elementi indispensabili per il corretto sviluppo della vita sociale e cognitiva dei bambini.

Ciò attraverso la fruizione regolare e attiva della biblioteca, dei musei, dei teatri, dei cinema, la visita di monumenti, siti archeologici e di tutto il patrimonio materiale e immateriale del territorio.

Le finalità

I progetti devono avere ad oggetto azioni che siano in grado di stimolare bambini, adolescenti e l’intera comunità, ad avvicinarsi all’arte favorendo momenti di crescita collettiva.

In tale contesto si inserisce il progetto “Biblioteca: Officina creativa”. Esso punta ad avvicinare gli adolescenti ai luoghi della cultura e incentivare la frequentazione della biblioteca comunale. L’Ente ha l’intenzione di promuovere laboratori e attività che spaziano dalla letteratura alle arti visive e performative alla musica.

Contribuiranno allo scopo tutte le forze disponibili sul territorio (Comune, scuole, associazioni). In questo modo si offriranno ai minori del territorio molteplici opportunità di incontro ed esperienze educative.

Biblioteca: officina creativa: le iniziative

Le iniziative proposte interesseranno percorsi arte digitale, musica con strumentazioni innovative, storytelling autobiografico digitale, poesia, scrittura creativa.

Inoltre è prevista la realizzazione di un festival totalmente dedicato alla creatività dei ragazzi e la creazione di una sezione ragazzi del Settembre Culturale.

L’attuazione del progetto “Biblioteca: officina creativa” permetterà al Comune di intervenire concretamente su una problematica sociale, quella della povertà educativa e della disparità di risorse che non può essere ignorata.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image