Cilento

Vallo, omicidio Galatro: Giuseppe Verdoliva alla sbarra

Omicidio Galatro, inizia il processo a carico di Giuseppe Verdoliva, 63enne originario di Rutino accusato del delitto avvenuto l'agosto scorso

Carmela Santi

5 Marzo 2021

VALLO DELLA LUCANIA. È fissato per l’11 marzo presso la Corte di Assise di Salerno, l’inizio del processo a carico di Giuseppe Verdoliva. Quest’ultimo è finito alla sbarra perché accusato dell’ omicidio di Francesca Galatro. Il sostituto procuratore presso la Procura di Vallo, Serretiello, ha chiuso le indagini facendo richiesta di giudizio immediato.

L’omicidio Galatro

Francesca, 66 anni era originaria di Buonabitacolo, nata uomo, qualche anno fa si era sottoposta ad intervento per il cambio di sesso. Da tempo viveva a Vallo. La mattina del 17 agosto scorso fu trovata senza vita da un’assistente sociale che, insospettita dal fatto che non rispondeva al telefono, era andata a verificare le sue condizioni di salute.

Francesca Galatro occupava, insieme ad altri, un appartamento messo a disposizione per i senza fissa dimora. In un altro appartamento era ospitato anche Verdoliva, 63enne di Rutino. Le indagini, condotte dai carabinieri del capitano D’ Ambrosio, si concentrarono sui conoscenti di Francesca.

Giuseppe, era un amico della vittima e fu subito fermato. Le spontanee dichiarazioni rese nell’ immediatezza dei fatti, furono considerate come gravi indizi di colpevolezza a carico di Giuseppe, difeso dall’avocato Nadia Malandrino, e ne determinarono la reclusione preventiva.

Il processo

Tra pochi giorni inizierà il processo. Il dibattimento sarà utile per capire cosa sia realmente accaduto. Sull’arma del delitto, un coltello da cucina, rinvenuto ancora nel corpo di Francesca, non sono state trovate impronte digitali del presunto assassino e anche l’ esame autoptico non avrebbe del tutto escluso la possibilità che Francesca si sia tolta la vita da sola. Da seguire le varie fasi processuali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Torna alla home