• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Smaltimento illecito di rifiuti: aziende nei guai ad Altavilla e Albanella

Tre le aziende sottoposte a controllo e sanzionate per lo smaltimento illecito dei rifiuti. In azione carabinieri e guardie ambientali

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Marzo 2021
Condividi

Una nuova importante operazione a tutela dell’ambiente denominata Dirty Earth (terra sporca) ha visto impegnati nei giorni scorsi i militari dell’Arma dei Carabinieri dei Comandi Stazione di Altavilla Silentina e Borgo Carillia impegnati unitamente a personale tecnico del Nucleo Guardie Giurate Ambientali dell’Associazione Accademia Kronos di Salerno in mirati controlli nei territori ed in particolare di Altavilla Silentina ed Albanella.

Smaltimento illecito di rifiuti: controlli in tre aziende

I militari hanno sottoposto ad un accurato controllo, tre aziende zootecniche dedite all’allevamento di bestiame bovino e bufalino ma, anche suinicolo al fine di verificare la corretta gestione degli effluenti zootecnici nonché la regolarità urbanistica delle strutture presenti nelle aziende.

I controlli effettuati nella prima azienda, hanno consentito di accertare diverse violazioni in materia urbanistica ed edilizia a cui ha fatto seguito il sequestro di varie strutture aziendali ma, soprattutto l’illecita gestione degli effluenti prodotti dal bestiame all’ingrasso (bovini e suini).

Infatti l’imprenditore risultava aver smaltito da tempo enormi quantità di liquami e deiezioni su un terreno aziendale di circa 8000 metri quadri che a seguito degli accertamenti è stato sottoposto a sequestro giudiziario.

Durante le fasi di accertamento i militari ed i tecnici del Nucleo Guardie Ambientali AK rinvenivano enormi pozze di liquami derivanti dall’illecito smaltimento dei reflui della porcilaia ma anche ingenti quantitativi di letame frammisto a rifiuti di varia natura ed inerti di origine edilizia stimati in decine di tonnellate.

Nel prosieguo dell’attività i militari accertavano che il titolare di un’altra azienda a seguito di ripetuti illeciti smaltimenti, aveva di fatto realizzato su di un fondo di sua proprietà di oltre un ettaro, un enorme deposito incontrollato di effluenti zootecnici che anche a seguito di un vistoso ruscellamento aveva determinato l’inquinamento del suolo e dei canali presenti a valle dell’azienda.

L’ultimo controllo interessava un’altra azienda zootecnica bufalina permettendo di accertare che l’imprenditore aveva realizzato un enorme deposito di silomais su di una platea in cemento senza tuttavia adottare alcun accorgimento utile a contenere e regimentare il percolato prodotto a seguito della maturazione, che dopo un breve ruscellamento sulla platea, raggiungeva i terreni sottostanti ed i canali di scolo che più a valle confluiscono nel fiume Calore.

Al termine delle operazioni i militari sottoponevano a sequestro giudiziario un intero centro aziendale di circa 8000 mq con annesse varie strutture abusive, una platea per lo stoccaggio dell’insilato ed un fondo agricolo di oltre un ettaro di superficie.

s
TAG:albanellaalbanella notiziealtavilla silentinaaltavilla silentina notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.