Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Mozione Ametrano-Botti su alta velocità: ok del consiglio comunale di Vallo

Proposta "Una cabina di regia permanente per la pianificazione delle strategie di sviluppo del territorio"

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 2 Marzo 2021
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. Il Consiglio comunale ha approvato la mozione Ametrano-Botti sull’alta velocità. L’assise si è tenuta sabato scorso e tra i punti all’ordine del giorno c’era proprio la discussione sul nuovo tracciato ferroviario. Il consigliere di maggioranza Marcello Ametrano aveva chiesto al civico consesso di schierarsi ufficialmente per far sì che la nuova linea per i collegamenti da Napoli alla Calabria non escludesse il Cilento, mortificando di fatto un intero territorio.

La proposta di Marcello Ametrano

Nello specifico era stato proposto di sostenere la tratta Ogliastro – Sapri, al contempo senza escludere il Vallo di Diano dai collegamenti ferroviari, prevedendo per quest’area il ripristino della Sicignano – Sala Consilina – Lagonegro.

Una proposta condivisa anche dalla minoranza, con il consigliere Nicola Botti che ha voluto ulteriormente integrarla.

La mozione del consigliere Nicola Botti

Il consigliere, con la collega Francesca Serra, ha chiesto «di impegnare altresìil Comune di Vallo della Lucania di farsi promotore e capo fila del processo di riunione, condivisione e raggruppamento, attraverso l’adozione di un unico documento programmatico, dei comuni delle aree interne e dei comuni della fascia costiera, il tutto finalizzato alla costruzione di una piattaforma politica e tecnica a carattere permanente delle strategie di sviluppo della mobilità su rotaia, su strada e per mare».

Proposta, quest’ultima, che ha trovato il voto favorevole dell’assise.

“Va bene la protesta, la lotta del territorio, la presa di posizione, ma c’è bisogno di cambiare passo una volta per tutte – dice Botti – L’agenda politica sulle cose da fare va scritta da e con tutto il territorio e soprattutto prima che altri, come in questo caso un’altra Regione, faccia invasione sulle nostre questioni strategiche. Non so se c’è stato fuoco amico in questa vicenda dell’alta velocità , so però che siamo deboli in coesione”.

Di qui l’invito ad una programmazione che interessi area interne e costiere attraverso “una cabina di regia permanente territoriale per la pianificazione delle strategie di sviluppo e quindi per tutti gli interventi di cui la mobilità – non solo ferroviaria – necessita . Il consiglio comunale di Vallo ha votato favorevolmente, si faccia presto e bene”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.