• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Campania, “no dad” verso sciopero: «Due giornate di disconnessione»

Scatta la protesta

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Marzo 2021
Condividi
Banchi di scuola

Due giornate di disconnessione dalla didattica a distanza per protestare contro l’ordinanza del governatore Vincenzo De Luca, che dispone la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado da oggi fino al 14 marzo. Si comincia domani, martedì 2 marzo. L’iniziativa è dei gruppi No Dad che oggi hanno anche dovuto apprendere la decisione del Tar che ha respinto la sospensione del provvedimento regionale.

«Sui giornali e nei proclami politici continuano a ripetersi altisonanti frasi come “La scuola sarà l’ultima cosa che chiuderemo!”, “La scuola non ha mai chiuso!”, “La scuola continua a distanza!” – scrivono gli organizzatori sulla pagina facebook «Usciamo dagli schermi» – Si tratta di affermazioni ipocrite, perché la scuola è a scuola. Perché è ormai conclamata evidenza scientifica che la didattica a distanza non solo non è scuola, ma ha effetti devastanti sull’apprendimento e sulla tenuta psichica dei nostri figli e delle nostre figlie.Se la dad è il pretesto per dire che la scuola non ha chiuso né chiuderà mai, allora disconnettiamoci».

I comitati No Dad campani fanno sapere che «per protestare contro l’ennesima chiusura della scuola e il persistere dell’anomalia campana, si stanno organizzando incontri di apprendimento territoriale. Perché la scuola ha chiuso, ma noi ci rifiutiamo di recludere, ancora una volta, i nostri figli e le nostre figlie dietro ad uno schermo che li spegne giorno dopo giorno, lasciandoli prede della distrazione, della demotivazione, dell’ansia, dell’apatia. Ci rifiutiamo di accettare una chiusura decisa ancora una volta senza una reale motivazione epidemiologica e fuori dal quadro normativo nazionale – ribadiscono – Ci rifiutiamo di sacrificare il diritto all’istruzione sull’altare dell’interesse politico e di un uso strumentale dell’emergenza sanitaria».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniaCoronavirus
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Capaccio Paestum: conclusa l’attività della commissione d’indagine

Nelle prossime ore la consegna della documentazione al Prefetto e la trasmissione…

Parco Giochi Palinuro

Palinuro: sport e inclusione sociale. Ecco un nuovo spazio sportivo

Palinuro celebra l'apertura di una nuova area sportiva all'aperto in località Ficocella,…

Stadio Arechi

Ristrutturazione Stadio Arechi: al via i lavori in Curva Nord

I primi interventi prevedono la dislocazione del settore ospiti e la demolizione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.