Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Alta velocità in Cilento e Vallo? Maiuri: guerra tra poveri

"Sarebbe stato più opportuno, invece di dividersi, far sedere allo stesso tavolo i rappresentanti istituzionali dei due territori e intraprendere una strada comune"

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 26 Febbraio 2021
Condividi
Luisa Maiuri

“In questi giorni leggo tantissime prese di posizione da parte di molti amministratori locali in merito all’esclusione del Cilento dall’ipotesi progettuale dell‘alta velocità che transiterebbe attraversando il Vallo di Diano. Ancora una volta si assiste alla solita guerra tra poveri”. Così Luisa Maiuri, sindaco facente funzione di Castellabate.

“Il concetto di fare squadra è quantomai sconosciuto in un momento in cui dovremmo essere tutti dalla stessa parte – dice – Territori che si dividono con giuste e legittime rivendicazioni di parte. Come i capponi di Renzo che a testa in giù si beccavano come avviene sovente tra compagni di sventura, si rischia di vanificare comunque un’occasione di rilancio irripetibile del Mezzogiorno e un’opportunità di sviluppo per tutto il territorio a sud di Salerno”.

“Probabilmente la mia sarà una voce fuori dal coro di tanti amministratori cilentani ma credo sarebbe stato più opportuno, invece di dividersi, far sedere allo stesso tavolo i rappresentanti istituzionali dei due territori e intraprendere una strada comune con senso di responsabilità, spirito costruttivo e con proposte sostenibili per tentare di raggiungere obbiettivi di sviluppo soddisfacenti per entrambi i territori.
Senza peraltro dimenticare che i tempi saranno piuttosto lunghi”,
conclude l’amministratore cilentano.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.