Attualità

Rifiuti nel parcheggio del castello di Agropoli: la denuncia

Rifiuti nel parcheggio del castello di Agropoli, ennesima segnalazione. Diversi rifiuti abbandonati in zona. Appello ad interventi

Arturo Calabrese

26 Febbraio 2021

AGROPOLI. Materiali di risulta provenienti da lavori edili, bottiglie in vetro, buste di alimenti, bicchieri di plastica. Non si tratta di una discarica, ma di rifiuti abbandonati nel parcheggio del castello Angioino-Aragonese di Agropoli, un’area dall’alto valore turistico e strategico per la cittadina cilentana. Una situazione che va avanti da tempo, a giudicare dall’entità dei rifiuti abbondati, e che non tende a cambiare, nonostante le numerose segnalazioni da parte di attivisti e cittadini.

Rifiuti nel parcheggio del castello: le segnalazioni

Oltre allo scempio che si perpetra ormai ogni giorno in una zona che dovrebbe essere il biglietto da visita per Agropoli, alcuni rifiuti fanno pensare alla mancanza di controlli.

Tra l’erba e i cespugli, è possibile ammirare dei bicchieri provenienti da un noto ristorante e a testimoniarlo è il famoso logo che vi campeggia, riconducibilissimo ad una catena americana di produttori di panini e patatine fritte. Il punto vendita più vicino ad Agropoli sorge ad Eboli e dunque in altro comune. La Campania, a causa dell’impennata dei casi Covid, è da domenica in zona arancione e gli spostamenti tra comuni sono vietati. Le domande, dunque, sorgono spontanee: come è possibile che tali rifiuti siano lì? Qualcuno si è recato ad Eboli ad acquistare del cibo nel noto ristorante e ha bivaccato nel parcheggio del castello? E come è possibile che ciò avvenga se, come detto, spostarsi dal proprio comune di residenza è vietato?

A onor del vero, c’è un’altra spiegazione, ma essa apre uno scenario ancor peggiore. Bicchieri, fazzoletti, bottiglie e imballaggi vari sono lì da più giorni. In questo caso, è chiaro che chi di dovere non mantiene puliti gli spazi.

«Nonostante le segnalazioni ci troviamo questo triste spettacolo»

Sulla questione, interviene il rappresentante del comitato civico “Il Faro” Raffaele Pesce. «Era l’estate del 2020 – spiega – e ho già avuto modo di segnalare l’abbandono indiscriminato di rifiuti. Dopo il mio intervento e la denuncia sulla carta stampata, l’area è stata pulita, ma dopo poco si è tornati al punto di partenza. Oggi, nonostante le continue segnalazioni da parte nostra e da quella di molti altri cittadini che hanno a cuore la bellezza e la vivibilità del centro storico e di Agropoli tutta, ci ritroviamo questo triste spettacolo».

L’area che circonda il castello è stata spesso al centro di proposte da parte della cittadinanza: tra esse, quella dello studioso di storia locale Ernesto Apicella il quale aveva proposto l’istituzione di un museo. Nulla è stato fatto ed oggi si possono ammirare il degrado e l’abbandono tra erba alta e rifiuti di ogni genere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Torna alla home