Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sondaggio: per il Cilento più importante l’alta velocità o potenziare i collegamenti?

I risultati del sondaggio

A cura di Chiara Esposito Pubblicato il 25 Febbraio 2021
Condividi

Il Cilento rischia di perdere definitivamente l’Alta Velocità. Argomento fortemente dibattuto e sentito in questi ultimi giorni. La fermata a Sud del Sele, Agropoli, non ci sarà. RFI taglia il Cilento dal suo tragitto.
Stando al nuovo progetto, i collegamenti Alta Velocità da Salerno a Reggio Calabria partirebbero a nord di Salerno per poi giungere nel Vallo di Diano. Tra le grandi escluse, oltre alle stazioni del comprensorio cilentano, ci sono anche quelle di Salerno e Battipaglia. La nuova linea transiterà da Napoli a Baronissi, dove pare dovrebbe nascere una nuova stazione adatta all’alta velocità, e proseguirà verso la Calabria. Ciò considerato, i malumori e le polemiche non sono tardati ad arrivare, condivisi, tra le altre cose, da gran parte della classe politica cilentana e da un cospicuo numero di cittadini.
Attraverso il nostro sondaggio settimanale, si evince che il 64% dei lettori ritiene necessaria una tappa dell’Alta Velocità sul territorio, mentre per la minoranza ciò che conta è avere un maggior numero di treni colleganti il nostro territorio con le principali stazioni campane.

“L’alta velocità – dice Marianna – consente ai turisti di spostarsi dall’aeroporto direttamente nel Cilento. Questo favorirà sicuramente l’accesso primario alla località. In più si tratta di un mezzo veloce, che garantisce un ottimo servizio e con sedute confortevoli. Si puó pensare successivamente ad introdurre un servizio taxy nelle zone interne e tra i comuni cilentani”.

“Cristo si è fermato a Baronissi”, ironizza Paolo.
“Entrare nei circuiti dell’alta velocità farebbe la differenza; una cosa è avere l’autostrada un’altra una strada a scorrimento veloce” scrive Carmine

Intanto nelle ultime ore è saltato l’incontro previsto per domani a Vallo della Lucania, per discutere dell’argomento.
Gli amministratori locali, invitati dal Sindaco della Città di Vallo, si sarebbero dovuti incontrare al teatro “Leo De Berardinis” e redigere un documento condiviso proprio per chiedere che la nuova linea alta velocità non escludesse il Cilento. La Regione Campania però, ha fatto presente che il delegato regionale ai trasporti, la prossima settimana, incontrerà proprio i rappresentanti RFI per discutere del progetto.
I Sindaci quindi, attendono fiduci maggiori notizie.

Al prossimo sondaggio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.