Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Alta Velocità, salta l’incontro tra sindaci del Cilento

Appuntamento rinviato in attesa di incontro tra Regione ed Rfi della prossima settimana

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 25 Febbraio 2021
Condividi
Luca Cascone

Non si terrà l’incontro inizialmente previsto per domani a Vallo della Lucania per discutere di alta velocità. Al teatro Leo De Berardinis si sarebbero dovuti incontrare gli amministratori cilentani, su impulso del padrone di casa, il sindaco Antonio Aloia.  Quest’ultimo, insieme ai colleghi di Capaccio Paestum, Agropoli e Sapri era pronto a redigere un documento condiviso per chiedere che la nuova linea alta velocità non escludesse il Cilento.
È stata la regione Campania a chiedere il rinvio della appuntamento, considerato che la prossima settimana il consigliere regionale delegato ai trasporti, Luca Cascone, incontrerà i rappresentanti di Rete Ferroviaria italiana per fare il punto sul progetto alta velocità da Napoli alla Calabria.

Il nuovo tracciato, secondo il piano presentato in commissione alla Camera, dovrebbe arrivare fino a Baronissi e da qui proseguire per il Vallo di Diano e ritornare lungo la costa soltanto nei pressi di Praja a Mare. Ciò significherebbe escludere non solo le stazioni di Salerno e Battipaglia, ma anche tutta la vecchia tratta tirrenica meridionale da Agropoli a Sapri. Ciò ha innescato le proteste di sindaci e cittadini cilentani che invece chiedevano di seguire il progetto approvato negli anni scorsi e che prevedeva una variante dell’alta velocità da Agropoli a Sapri per bypassare le tratte più critiche della linea costiera, senza però escludere del tutto il Cilento.

Alla richiesta della Regione Campania di rinviare il confronto i sindaci hanno risposto positivamente in attesa di ricevere notizie sul confronto con le ferrovie.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.