• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Novi Velia: a cento anni nonna Rosina guarisce dal covid

Alla soglia dei cento anni nonna Rosina guarisce dal covid grazie al lavoro dei sanitari dell'ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Nei giorni scorsi ha fatto ritorno a Novi Velia

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 24 Febbraio 2021
Condividi
Assistenza domiciliare

Nonna Rosina Ottati alla soglia dei 100 anni, sconfigge il Coronavirus e torna a Novi Velia. Era tra i casi positivi registrati nella casa anziani del centro cilentano. Una storia di speranza quella che arriva dall’ospedale San Luca di Vallo della Lucania: la quasi centenaria, mancano pochi mesi per l’ambito traguardo, è guarita dopo 34 giorni di positività.

La battaglia vinta da nonna Rosina

La notizia è stata accolta con gioia dagli operatori sanitari dell’ospedale di Vallo e naturalmente dai familiari della donna. Nonna Rosina è arrivata la San Luca il 18 gennaio e finalmente due giorni fa, dopo l’esito negativo dell’ultimo tampone, ha potuto lasciare l’ospedale e far ritorno nella struttura.

Insieme a lei avevano contratto il virus altri anziani ospiti della casa, una trentina in tutto. Nonna Rosina è stata curata come gli altri casi covid ricovrati al San Luca, nel reparto di Medicina D’Urgenza trasformato, anche in questa seconda ondata di Covid, per poter rivecre e trattare pazienti affetti dal virus. Sotto la direzione del dottore Carmelo D’Amato e il coordinamento di Andrea Sansone, infermiere esperto in rianimazione e terapia intensiva, sono stati trattati 80 casi di pazienti positivi al Covid 19. Una equipe di personale specializzato nel trattare casi di coronavirus.

La soddisfazione del personale sanitario

Belle le parole del dottore D’Amato nell’annunciare la guarigione di nonna Rosina: “100 anni, polmonite sars covid, paziente dimessa con soddisfazione e gioi per tutti. Questi è il lavoro della medicina d’urgenza. Zia Rosa torna a Novi Velia ma prima ci siamo abbracciati”.

Alla equipe del dottore D’Amato e a tutti gli operatori sanitari del San Luca sono arrivato i ringraziamenti dei familiari di Nonna Rosina per il lavoro che stanno facendo in questa delicata fase legate all’emergenza covid.

Ugo Romaniello nipote di nonna Rosa, da consigliere comunale di Novi, fa anche un invito alla politica che deve lavorare in maniera sinergica per far sì che l’ospedale possa garantire una assistenza sempre più efficiente e funzionale.

Il focolaio nella casa di riposo di Novi Velia

Nonna Rosina è tornata nella struttura di Novi Velia ma purtroppo per altri nonnini ospiti della casa il contagio é stato fatale.

Dal cluster di Novi Velia sono state registrate otto morti. All’età di 80 anni si è spenta Orsolina Tambasco di Montano Antilia, Delfina di Pizzo, anche lei 80enne, originaria di Cuccaro Vetere ma residente a Caprioli. Il contagio unito a patologie pregresse non ha lasciato scampo ad Adriano Russo, aveva 88 anni ed era del Bivio di Acquavella nel comune di Casal Velino e ad Antonio Nappo, 82 anni, originario di Vico Equense trapiantato ad Ascea.

Tra le vittime anche Marino Iaquinto, 88anni, di Castellabate. Quindi, un nonnino di 86 anni di Mandia, nel comune di Ascea, e poi il decesso di Omar Pirrera di Vallo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento NotizieCoronavirusnovi velianovi velia notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 novembre: il Sagittario beneficia di un ottimismo contagioso. Ariete, potreste essere sorpresi da una novità inattesa

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Donna vittima di violenza

Laureana Cilento: un convegno per parlare di donne, diritti e violenza

L'incontro avrà luogo il 20 novembre alle ore 17:00

Truffa anziana

“Suo nipote è nei guai”. Anziana derubata di oltre cinquemila euro

La donna ha consegnato ai malviventi denaro in contante e oro

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.