• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Lavori al Teatro di Velia, Italia Nostra: “si studino soluzioni alternative”

«Italia Nostra non è contraria all’utilizzo del teatro per spettacoli pubblici, purché questo non preveda interventi che lo stravolgano»

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Febbraio 2021
Condividi

Cosa succede al Teatro greco di Velia? È quello che si chiede la Sezione Cilento-Lucano di Italia Nostra in una lettera al MiBAC, alla Soprintendenza ABAP di Salerno e alla direzione del Parco archeologico di Paestum e Velia, dopo la pubblicazione sui giornali di alcune foto che mostrano lavori molto impattanti sulla cavea e gli spalti del teatro, che più che un restauro prefigurano una vera e propria “trasformazione” del bene archeologico.

«Si ricorda che lo stesso teatro fu oggetto, anni or sono, di un restauro conservativo realizzato con un sottofondo di terra armata, posto a sostegno dei gradini antichi. Appare evidente che tale sottofondo è decisamente incompatibile con la possibilità di voler procedere, più che ad un restauro conservativo, ad una integrazione strutturale della cavea, finalizzata come sembrerebbe all’utilizzo pubblico del teatro», spiegano da Italia Nostra.

«L’Associazione osserva con preoccupazione l’impatto visivo dei nuovi intonaci utilizzati e si chiede se questo progetto sia stato opportunamente approvato da una struttura collegiale di esperti e addetti al patrimonio archeologico statale. Italia Nostra non è contraria all’utilizzo del teatro per spettacoli pubblici, purché questo non preveda interventi che lo stravolgano», evidenziano ancora da Italia Nostra.

Di qui l’invito alla Direzione del Parco archeologico di Paestum e Velia di studiare «possibili soluzioni alternative alle soluzioni attualmente in adozione e allo scopo suggerisce la creazione di strutture lignee o metalliche leggere, amovibili, ma non interferenti con l’impronta dell’antica struttura muraria. Tali strutture, infatti, potrebbero essere realizzate nella zona destra dell’attuale cavea, dove è presente il tracciato dell’antico fossato medievale della cittadella di Castellammare della Bruca. In tal modo si otterrebbe un duplice risultato: da un lato, la configurazione della intera spazialità della cavea, dall’altro la conservazione del tracciato che comportò la distruzione, nel Medioevo, di una zona del teatro».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asceaascea notizieCilentoCilento Notizievelia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Roccadaspide: successo per il terzo raduno di auto storiche

Le auto d'epoca sono giunte ieri mattina in Piazza XX Settembre e…

Castellabate tour operator

Castellabate, tour operator da tutto il mondo alla scoperta del borgo

Più di venti operatori turistici hanno fatto tappa nel comune di Benvenuti…

Pisciotta nella progettazione del Masterplan Cilento Sud

Prende forma una strategia che unisce innovazione, tutela del paesaggio e valorizzazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.