• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota: operatori turistici pronti al ripascimento della Calanca

Privati pronti ad eseguire i lavori per ripristinare la spiaggia della Calanca, minacciata dall'erosione costiera. Si attende l'ok della Regione

A cura di Letizia Baeumlin
Pubblicato il 12 Febbraio 2021
Condividi

CAMEROTA. Potrebbero prendere il via nelle prossime settimane degli interventi di ripascimento sulla spiaggia della Calanca in vista della stagione estiva. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Mario Scarpitta è pronta a fare la sua parte insieme ai privati.
Si attende il via libera della Regione Campania.
I motivi che impongono la necessità di intervenire sono molteplici.

Ripascimento sulla spiaggia della Calanca: i motivi dell’intervento

“La spiaggia Calanca, principale arenile a servizio dell’abitato di Marina di Camerota, è interessata da un notevole fenomeno erosivo, che nel corso degli anni ne ha notevolmente ridotto la superficie causando notevoli problematiche alla fruizione balneare”, evidenziano da palazzo di città.

Su questo tratto di costa è calcolato che gravitino circa 4000 persone al giorno vista anche la vicinanza di diverse strutture turistiche. Ciò impone di intervenire per risolvere la “situazione di grossa criticità, dovuta alla fortissima erosione in atto che negli ultimi anni ha provocato una notevolissima riduzione della superficie di arenile, essendo quindi al limite della praticabilità e della sicurezza per la pubblica incolumità delle persone che ne fruiscono”. La situazione è ulteriormente peggiorata con le mareggiate degli ultimi mesi del 2020 tanto che in alcuni tratti l’arenile appare quasi scomparso.

Di qui la richiesta di alcuni privati, accolta favorevolmente dall’amministrazione guidata dal sindaco Mario Scarpitta, di intervenire con opere di ripristino dell’arenile finalizzate a recuperare le superfici erose.

Gli interventi programmati

I concessionari esercenti le attività turistiche gravitanti sulla spiaggia della Calanca sono pronti ad effettuare un intervento di ripristino consistente nel prelevamento di sedimenti accumulati nella parte sommersa per poi ridistribuirli lungo la battigia, recuperando così superficie dell’arenile.

L’intervento avverrà senza spese a carico dell’Ente pubblico cui competeranno solo i provvedimenti necessari all’acquisizione di pareri e autorizzazioni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Paura a Vallo della Lucania: incendio in un appartamento, indagini in corso

Il rogo si è sviluppato in un appartamento situato in via Longobardi

Eboli, intervento salva-vita: rimosso corpo estraneo dal polmone di una 70enne in anestesia locale

Il corpo estraneo è risultato essere un seme di cece che, inalato…

Libro

“Voci, pagine, emozioni”: l’Universo dei Libri a Vallo della Lucania

L'appuntamento è per sabato 8 novembre con la presentazione del volume "Tiberio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.