• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’associazione “L’impronta dei Monti Alburni” traccia un bilancio delle attività

Ecco le parole del presidente, Vincenzo Paolo Toraldo

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 31 Gennaio 2021
Condividi

OTTATI. L’Associazione “L’impronta dei Monti Alburni” al termine del 2020 ha voluto fare una riflessione sull’anno appena trascorso caratterizzato dall’emergenza Covid-19.

“La nostra associazione – dichiara il presidente Vincenzo Paolo Toraldo – come tutte le associazioni di volontariato, non é la semplice somma numerica dei soci ma le capacita organizzative raggiunte insieme in un determinato momento e per tutti i soci futuri un bagaglio a cui attingere. Siamo quello che facciamo. II 2020 si é chiuso con tre importanti eventi di segnaletica sui monti Alburni, la disciplina con cui abbiamo realizzato questi obiettivi e stato di unanime entusiasmo. Noi tutti, davanti a questi traguardi organizzativi, ci siamo persino sorpresi, inimmaginabile accadesse proprio in quest’anno di tempo sospeso per le misure restrittive Anticovid.”

Continua dicendo: “Essere una piccola associazione a volte aiuta, facilita i movimenti tempestivi, se aggiungiamo poi che non abbiamo volutamente vincoli di programma, ci rendiamo conto di quanto siamo versatili, più sciolti nelle decisioni e adattabili agli imprevisti capricciosi del calendario.”

Infine, il presidente Toraldo conclude: “Dalla fondazione ad oggi sono transitate qui da noi 133 anime. Il 2020 si e chiuso con 32 soci ordinari a fronte dei 38 del 2019, per le uscite escursionistiche registriamo ben 29 escursioni nonostante tutto a fronte delle 37 del 2019 in tempi di normalità.”

s
TAG:alburnialburni notizieottatiottati notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, si ribaltò con il trattore il 26 maggio: morto Pasquale Di Luccio

Pasquale è deceduto poche ore fa lasciando la comunità di Capaccio Paestum…

A Vallo della Lucania il dialogo tra fede, ambiente e speranza: dieci anni di “Laudato Sì”

Un incontro con studenti, rappresentanti delle istituzioni e testimoni dell’impegno ambientale

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: dodicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.