• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ottati, successo per le attività del ”Laboratorio Giovani d’Europa”

Raggiunti i primi obiettivi in termini di co progettazione

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Gennaio 2021
Condividi

OTTATI. A pochi mesi  dall’avvio delle attività del progetto “Laboratorio Giovani d’Europa di Ottati” gestito dal  Forum dei Giovani di Ottati si possono già registrare i primi obiettivi conseguiti in termini di co progettazione di azioni destinate allo sviluppo locale e alla valorizzazione del territorio. La rete costituita dal Forum dei Giovani, dall’Amministrazione Comunale, dalla Pro Loco di Ottati, dall’Associazione Avalon, dalla Polisportiva di Ottati e dalla QS & Partners di Vincenzo Quagliano & C. Snc ha progettato l’iniziativa Ottati Rural Hub con l’obiettivo di attuare azioni tese a valorizzare il patrimonio naturalistico, rurale e turistico del comprensorio prevedendo l’insediamento dei giovani under 35 nelle attività produttive e sociali che caratterizzano l’economia e l’occupazione del Comune di Ottati. 

E’ un progetto  ambizioso che intende mettere al centro la crescita professionale e l’ impegno dei giovani del Forum di Ottati presieduto da Barbara Marino per soddisfare la domanda territoriale di nuova progettualità e dettare alle Istituzioni una visione dello sviluppo delle aree interne coerente con le proprie vocazioni.  In tale direzione va sottolineato l’apporto dei giovani nella co progettazione di un’altra iniziativa a titolarità del Comune di Ottati denominata VAL.O.RI. (VALORIZZ@ZIONE, OCCUP@ZIONE & RIGENER@AZIONE) a valere sul bando Borghi in Festival. Le azioni del progetto VAL.O.RI riguarderanno la rigenerare di spazi e del Centro storico e dei borghi  da destinare ai  mestieri dell’artigianato artistico, della cultura, della fruizione culturale e gastronomica del comprensorio destinando contenitori alla cultura, all’imprenditorialità e ai servizi innovativi. Il progetto ha richiesto la costituzione di una altra rete prevedendo il coinvolgimento dell’Osservatorio Politiche Giovanili dell’Università di Salerno,  della Soc. Cop. Socrates Scuola di Formazione accreditata, da Incoerenze S.r.l.  e della QS & Partners di Vincenzo Quagliano & C. Snc.. 

Le iniziative suindicate sono state condivise e fortemente sostenuta dal Sindaco Elio Guadagno e  dal Vice Sindaco Martino Luongo convinti dell’importanza del coinvolgimento dei giovani di Ottati nella vita politica, economica e sociale del comprensorio degli Alburni. Le ulteriori iniziative del Forum dei Giovani e del Comune di Ottati riguarderanno l’allestimento di un punto informativo presso il Centro Sociale  per l’attività di front office,  l’orientamento e il coaching per l’avvio di nuove attività a titolarità giovanile, la realizzazione di workshop formativi,  l’organizzazione di un laboratorio di co progettazione e co-working per l’accesso alle opportunità regionali, nazionali e dell’Unione Europea in materia di occupazione giovanile, riqualificazione ambientale, mobilità sostenibile, progettazione e promozione di eventi e di iniziative culturali, sportive, eno-gastronomiche, ecc.. 

Leggi anche:

Una anziana di Petina blocca una ladra in casa e chiama i carabinieri: nei guai una giovane del casertano
Incidente a Bellosguardo: quattordicenne cade da diversi metri, indagini in corso
Domenica 16 novembre a Sant’Angelo a Fasanella: una giornata ricca di eventi tra natura, cultura e sport

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notizieottatiottati notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 21 novembre: amici dei Gemelli, la comunicazione è la tua alleata. Acquario, hai bisogno di aria nuova

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ancel Keys

20 Novembre: moriva Ancel Keys, il padre della Dieta Mediterranea

A Pioppi una statua celebra lo scienziato che trasformò il Cilento nel…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: nona puntata

Nella puntata di oggi, ospite la Pro Loco di Aquara con il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.