Attualità

Servizio Civile: prorogata scadenza dei bandi

Servizio Civile: decine di opportunità per i giovani in Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Ecco tutte le proposte degli Enti

Ernesto Rocco

19 Gennaio 2021

È stata prorogata al 15 febbraio 2021 la scadenza del bando per la selezione degli operatori volontari di Servizio Civile universale 2020. Le domande dovranno essere inviate entro le ore 14.00, oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande.
Numerosi i progetti previsti anche nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, presentati tramite società, cooperative o singoli enti locali. Centinaia le opportunità.

La coop Il Sentiero ha programmato progetti per oltre 100 volontari. A Teggiano 4 posti per il progetto “Creche Betlemme”. Altri sei giovani saranno protagonisti di “L’ambiente è nostro” che interesserà altrettanti giovani anche a Padula, Sanza, San Rufo, Polla, Sant’Arsenio, Buonabitacolo, Casalbuono; 10 a Sassano, 12 ad Atena Lucana e 4 presso il consorzio di Bonifica. 18 i giovani coinvolti in “Un libro per amico” equamente suddivisi tra Polla, San Pietro al Tanagro e Monte San Giacomo.

“Un Vallo da tutelare, invece, è il progetto che coinvolgerà 12 ragazzi presso la Protezione Civile del Vallo di Diano. E ancora 6 giovani a Padula, Teggiano e Montesanoi nell’ambito del progetto “Valorizziamo il nostro territorio”; 12 a Piaggine, 6 a Bellosguardo, Roccadaspide, Roscigno, Serre e Laurino nell’ambito di “Insieme per l’ambiente”.

E’ riservata all’assistenza agli anziani, invece, l’iniziativa “Mai più soli” che coinvolgerà 8 giovani di Sicignano e altrettanti di Ottati; 4 invece a Controne e Serre. “Un patrimonio tra gli Alburni è riservato ai volontari di Sant’Angelo a Fasanella (12) e Castelcivita (4). “Diversi da chi” interesserà 8 ragazze e ragazzi presso la Bottega dell’Orefice Sala Consilina.

E ancora: “Nessuno Escluso” (8 partecipanti presso il centro Michelina Garone di Sala Consilina), Diventare grandi insieme (Parrocchia Sant’Alfonso Maria de Liguori Padula 8 volontari), I colori dell’arcobaleno (4 volontari a Pertosa, Polla, Atena Lucana), “L’isola del tesoro” (12 volontari presso l’oratorio di Petina), “Al tuo fianco” (12 posti presso la coop il Sentiero tra Sant’Arsenio, Teggiano e Montesano), “Argento vivo” (16 posti tra Camerota e Casalbuono), “Teggiano Città Museo” (Presso la coop il sentiero 8 posti), “Ambiente e futuro” (6 posti ad Ispani, Torraca, Santa Marina, Caselle in Pitari, 12 Sapri e Rofrano, 10 San Giovanni a Piro), “Il borgo incantato” (per 6 giovani a Ispani, Vibonati, San Giovanni a Piro, Torre Orsaia), “Noi per voi” (4 posti a Torre Orsaia), “Paese Mio Altavilla Silentina” (6 posti), Equilibri Naturali (24 posti tra Sicignano, Contursi, Caggiano, e Altavilla Silentina), “Valorizziamo le grotte dell’Angelo” (12 posti a Pertosa), “Un pianeta da salvare” 30 posti tra Sant’Arsenio, Montesano San Giovanni, Sanza, Torre Orsaia”, “La valle incantata (16 posti presso la Fondazione Mida Pertosa), “Paese Mio” (46 posti tra Sapri, Vibonati, Controne, Laurino, Santa Marina, Caselle in Pittari), “Nelle terre del Diano e degli Alburni” (20 posti presso la Comunità del Vallo di Diano e 12 presso quella degli Alburni), “Tuteliamo la biodiversità” (20 posti presso il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni).

Tramite l’Unec (Unione Nazionale Enti Culturali) è stato organizzato un progetto di servizio civile che coinvolgerà 4 volontari anche a Sessa Cilento. L’Amesci, invece, ha ottenuto il via libera per il progetto “Crescendo, Imparando, Vivendo” che impegnerà 4 volontari presso la Coop Socrates; 1 presso l’Università popolare di Capaccio, 25 ad Agropoli. “Alla Scoperta di Magliano Vetere” permetterà di impiegare 8 volontari; 6 a Orria nell’ambito del progetto “Giovani al Vertice”, 2 a Perito per “Biblioteche luoghi Preziosi”. Il progetto Cilento in Tour, invece, coinvolgerà i ragazzi di Laureana Cilento (5), Prignano Cilento (3), Stella Cilento (2), Torchiara 10. Sei progetti approvati tra quelli presentati dal Comune di Alfano che offriranno opportunità di volontariato anche ai giovani di Laurito, Rofrano e Montano Antilia per un totale di 36 partecipanti.

Ulteriori opportunità sono previste presso la sedi della Misericordia (Vallo della Lucania) e della Croce Rossa Italiana (Sapri, Roccadaspide, Capaccio Paestum, Serre, Buccino, Altavilla Silentina, Controne, Serre e Postiglione).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Torna alla home