• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Idrogeno, dalle parole ai fatti”, domani alle 15.30 il webinar a cura di FORUMAutoMotive. Il Ceo di SMET, Domenico De Rosa, tra i relatori

Domenico De Rosa, Ceo di Smet, sarà ospite domani del webinar a cura di FORUMAutoMotive dove si discuterà sul futuro dei trasporti e della logistica grazie alla definitiva consacrazione del carburante "green".

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Gennaio 2021
Condividi

Domani, venerdì 15 gennaio 2021, a partire dalle 15.30, in diretta sulla pagina Facebook di Smet, andrà online lo Special Automotive Webinar dal titolo “Idrogeno, dalle parole ai fatti”. L’iniziativa è promossa da FORUMAutoMotive e vedrà la partecipazione di Smet Logistics insieme ad un nutrito gruppo di ospiti tra cui appunto il Ceo di Smet e presidente della Commissione Autostrade del Mare di Alis, Domenico De Rosa, per discutere sul reale futuro utilizzo di una risorsa pulita e performante come quella dell’idrogeno.

A fare gli onori di casa sarà Pierluigi Bonora, promotore di #FORUMAutoMotive, che avrà il compito di introdurre i lavori alle quali parteciperà anche il Presidente della Commissione Trasporti alla Camera dei Deputati, Raffaella Paita. Altri ospiti saranno Paolo Starce, Presidente di Unrae Veicoli Industriali, Gianandrea Ferrajoli, Presidente di Federauto Trucks, Gianluca Di Loreto, Partner in Bain & Company, Cristina Maggi, Direttrice H2IT, Giuseppe Marotta, Amministratore delegato di BeMobility e componente della European Hydrogen Alliance e Andrea Ricci, SVP Filling Stations di Snam4Mobility.

Un parterre di prim’ordine insomma per sviscerare da vicino tutti i vantaggi che l’utilizzo di motori ad idrogeno può dare ad un comparto in costante evoluzione, alla ricerca di nuove tecnologie che riescano a far convivere l’esigenza di collegamenti sempre più rapidi e distanti con il dovere morale di rispetare il nostro ecosistema. Per gli altri e per noi stessi.

I vantaggi dell’idrogeno sono tanti, a partire appunto dalla sostenibilità ambientale. La reazione chimica di una pila a combustione che utilizza idrogeno infatti, ha il pregio di produrre solo ed esclusivamente acqua. Si elimina così l’annoso problema delle emissioni nocive per l’ambiente e per la nostra salute. In più si ottimizzano i tempi e i costi del rifornimento, essendo un elemento chimico facilmente ritrovabile in natura (basti pensare alla composizione dell’acqua, fatta in parte da idrogeno) e dalle grandi performance.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

Carabinieri

Furti a San Mauro e Stella Cilento: ritrovata auto dei malviventi

La notte scorsa rubata anche un’Audi

Campo calcio

Terza categoria: manca sempre meno all’avvio del campionato

Ecco dove sono state inserite le squadre di Cilento e Diano

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.