Attualità

Dal Cilento alla Svizzera, Salvatore Mazzeo è lo chef di servizio più amato di Zurigo

Dal 2011 ha iniziato la scalata verso il successo, conquistando i clienti con il flambé

Vincenza Alessio

14 Gennaio 2021

Sono tante le storie di chi ha lasciato il proprio paese per recarsi all’estero.
I motivi, molti e vari: voglia di cambiare stile di vita, fare fortuna o trovare posizioni lavorative di maggior prestigio e retribuzione.
Ma spesso, quello che spinge oltrefrontiera è qualcosa di più forte, intimo e profondo: l’amore.  Dalla scelta di seguire il cuore che inizia la storia di Salvatore Mazzeo.

InfoCilento - Canale 79

Chef cilentano di nascita, è originario del piccolo paese di Rofrano che decide di lasciare nel 2011 per coronare il sogno d’amore con la donna della sua vita prima e con l’arte culinaria dopo. Si trasferisce, dunque, in Svizzera, precisamente a Zurigo, meta turistica affascinante a due passi dall’Italia con lo scopo di allargare i propri orizzonti in cucina e diffondere la cultura enogastronomica italiana, alla conquista dei più difficili palati internazionali.

Il successo non tarda ad arrivare e ben presto fa incetta di prestigiosi premi e riconoscimenti dal mondo dell’enogastronomia.

Salvatore Mazzeo diventa lo chef di sevizio de “La Bottega di Mario” di Markus e Daniela Segmüller, titolari dell’esclusivo ristorante nonché importanti e apprezzati gastronomi svizzeri.  Entrando in questo accogliente locale, situato a pochi minuti dall’elegante Bahnhofstrasse, si avverte l’aria del Ticino.

Piatti tipici del sud della Svizzera, conditi da atmosfera e cordialità sono gli ingredienti fondamentali che scaldano i cuori dei clienti. I più apprezzati sono la tagliata di manzo alla rucola e parmigiano, i taglieri di affettati misti della famiglia Rapelli e lo Zabaione al limoncello.

Un ambiente perfetto che consente allo chef di perfezionarsi nel Flambé. Una tecnica di cottura spettacolare e scenografica che consiste nel concludere la preparazione di un piatto direttamente in sala davanti al cliente, fiammeggiandolo grazie all’utilizzo di un liquore (generalmente con cognac o rum).
Un metodo, allora poco praticato, che fin da subito ha conquistato e affascinato i clienti del locale e anche del web, raggiungendo in poco tempo più di un milione di visualizzazioni.
Un’abilità innata che non passa inosservata: infatti, nel 2019 “La Bottega di Mario” riceve il primo posto nella gastrosuisse, una vittoria importante per Mazzeo che conquista a pieno titolo la fama di chef di servizio più amato della città svizzera.

“Mi rimane però – confessa Salvatore Mazzeo – ancora un sogno nel cassetto, o meglio una sfida, quella di riuscire a far conoscere il sentimento, la passione, il gusto delle tradizioni culinarie della mia terra, il Cilento, ai tanti che arrivano qui. Ho iniziato a proporre anche piatti tipici e genuini come caldarroste, triiddi e cauzuni e la clientela n’è rimasta davvero entusiasta!”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home