• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Covid: sono 21 i contagi a Caselle in Pittari. La mappa dei nuovi casi

Aumentano i contagi anche a Vibonati ed Auletta. Quattro comuni avviano screening in vista del ritorno a scuola

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 14 Gennaio 2021
Condividi

Salgono a 21 i contagi nel Comune di Caselle in Pittari. Lo ha reso noto il primo cittadino Giampiero Nuzzo. Ieri tutti negativi i tamponi esaminati. “Gli ultimi contagiati , appartenenti a nuclei familiari imparentati fra loro ( molti dei quali abitanti nello stesso stabile ), sono stati messi in quarantena il 7 Gennaio e , al di fuori di essi, non si registrano casi positivi ormai da giorni . Purtroppo, la frequentazione assidua durante le recenti festività e la successiva convivenza forzata, per la quarantena a cui sono stati sottoposti ( ormai da 7 giorni ), ha fatto salire progressivamente il numero dei positivi ,all’interno di questi nuclei familiari collegati, portando il numero totale dei casi a 21. Si precisa a tal proposito che 12 di questi 21 casi sono riferiti proprio ai suddetti nuclei familiari, imparentati fra loro. Tuttavia, ciò’ che è importante in questi casi non è il numero totale , bensì il fatto che i contatti di caso di tutti questi contagiati siano risultati negativi”, spiega il primo cittadino.

Oggi l’Asl ha effettuato gli ultimi tamponi relativi ai componenti dei nuclei familiari legati fra loro. Questi ultimi tamponi non hanno uno scopo preventivo, ma servono solo per avere il quadro completo dei positivi all’interno di quei nuclei familiari già citati. “In base a questi tamponi, è probabile che risultino positive altre persone, ma mi ripeto, si tratterà di positività e contagi di familiari conviventi ed isolati già da 7 giorni”, dice Nuzzo.

Intanto l’Amministrazione Comunale di Caselle in Pittari in collaborazione con il Laboratorio di Analisi dott. Giffoni, ha organizzato per il giorno Domenica 17 Gennaio 2021, dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 una giornata di screening rivolta al Personale Docente e Non Docente e agli alunni della scuola prima e dell’infanzia di Caselle in Pittari.
I Tamponi saranno effettuati presso la struttura del Laboratorio in Via Scazzaro a Policastro Bussentino. Programmati screening anche a Pollica, San Giovanni a Piro e Santa Marina.

Ancora positività riscontrate a Vibonati: altre 3 oggi. Nuovo aumento di casi ad Auletta: 2 i positivi, 3 guariti a Teggiano.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento NotizieCoronavirusvallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Altavilla Silentina, pacchi alimentari buttati via da ignoti

Il sindaco: “Dispiace vedere il cibo buttato in un terreno come se…

Eccellenza, il Santa Maria colpito nel finale dalla Sanseverinese

Sconfitta al Carrano per la Polisportiva Santa Maria

Eccellenza: l’Ebolitana impatta contro il San Vito Positano. Finisce 2 a 2 al “Vittorio De Sica”

La formazione di Pirozzi rimane prima solitaria a quota 27 punti

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.