Approfondimenti

Come formarsi per trovare lavoro grazie ai corsi del CEF

Redazione Infocilento

7 Gennaio 2021

Il mondo del lavoro negli ultimi anni è diventato sempre più competitivo e sono ancora moltissimi gli italiani che non riescono a trovare un impiego. L’arrivo del Covid non ha certo semplificato le cose e anzi, ha reso tutto ancora più complicato per i disoccupati, che si sono visti chiudere in faccia diverse porte negli ultimi mesi. D’altronde, con le aziende in crisi e moltissime attività chiuse, riuscire a farsi assumere ora come ora si rivela spesso una vera e propria impresa.

InfoCilento - Canale 79

Sulla situazione nel prossimo futuro non possiamo avere grandi certezza, ma una cosa è sicura: i corsi di formazione professionale proposti dal CEF rappresentano oggi una risorsa davvero importante per chi è in cerca di un nuovo impiego. Sono infatti stati ideati appositamente per rispondere alle esigenze delle stesse aziende, che spesso faticano a trovare il profilo giusto da integrare nel proprio organico. Oggi infatti sono cambiati i requisiti e le skills richieste in ambito professionale ed il fatto di aver seguito un corso di formazione aggiornato e completo può fare la vera differenza in fase di colloquio.

Metodo FAD: il più gettonato del momento

Investire nella propria formazione è dunque importante, ma bisogna anche trovare il tempo per seguire le lezioni e non sempre questo è possibile. Grazie però ai corsi proposti dal CEF (Centro Europeo di Formazione) è possibile conciliare i propri impegni con lo studio, in modo da non dover rinunciare a nulla. Il metodo FAD (formazione a distanza) infatti consente di frequentare il corso professionale senza troppi vincoli, nel senso che ci si può organizzare come si desidera. Le lezioni sono tenute da docenti professionisti e si possono seguire da casa propria in tutta comodità: basta avere un PC ed una connessione ad internet.

Il metodo della formazione a distanza è ormai stato riconosciuto ufficialmente e dunque gli attestati forniti dal CEF sono validi al 100%.

Non solo teoria: anche la pratica è importante

Quando ci si iscrive ad un corso professionale bisogna sempre verificare che siano previste delle ore di lezioni pratiche o dei tirocini. Questo perché spesso e volentieri il candidato ideale per un’azienda deve essere in possesso di una minima esperienza nel settore. Ecco perché CEF propone corsi formativi che puntano molto non solo sulle competenze teoriche ma anche su quelle pratiche. Inoltre, grazie alle numerose collaborazioni con aziende e personaggi famosi, il CEF è ormai riconosciuto a livello nazionale come un istituto di formazione di alto livello.

Formarsi nel giusto settore per trovare lavoro più velocemente

Va detto che al giorno d’oggi è molto più semplice trovare lavoro in determinati settori piuttosto che in altri ed è per questo che il CEF propone corsi di formazione specifici in quegli ambiti che presentano maggiori opportunità. Da quello per diventare chef a quello per assistenti alla persona, dal master per addestratore cinofilo al corso per assistente all’infanzia, le proposte formative del CEF tengono sempre in considerazione il mercato del lavoro. Iscriversi dunque ad uno di questi corsi significa avere maggiori possibilità di trovare un impiego.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Torna alla home