Attualità

Castelnuovo, ora è ufficiale: l’impianto di compostaggio non si farà

Archiviato l'iter, territorio tira sospiro di sollievo dopo le polemiche dei mesi scorsi

Carmela Di Marco

6 Gennaio 2021

CASTELNUOVO CILENTO. Ora è ufficiale: l’impianto di compostaggio di Castelnuovo Cilento non si farà. L’iter si è concluso con il decreto regionale di archiviazione dell’istanza del Comune di Castelnuovo Cilento per il rilascio del provvedimento di VIA integrata con la Valutazione di Incidenza. La Regione aveva già provveduto nel dicembre scorso a revocare il finanziamento concesso nel 2017 nell’ambito dei fondi FSC 2014-2020 (circa 10milioni di euro).

Il passo indietro era stato fatto proprio dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Eros Lamaida che nell’ottobre scorso, nell’ambito della seconda riunione della conferenza di servizi, aveva ritirato l’istanza di rilascio del provvedimento di Via propedeutico all’avvio dei lavori. Ora lo staff Valutazione Ambientale ha posto definitivamente fine alla vicenda.

Il dietrofront di Castelnuovo lasciò molti sorpresi: il Comune di Castelnuovo Cilento, infatti, era stato al centro di tantissime polemiche per la decisione di realizzare un impianto di compostaggio sul proprio territorio, sia da parte di associazioni ambientaliste che dei comuni limitrofi, su tutti quello di Salento. Non solo: alcuni cittadini riuniti in un comitato avevano manifestato la loro contrarietà all’opera. Sotto accusa il sito scelto, le dimensioni dell’impianto (ben oltre il fabbisogno del solo comune di Castelnuovo Cilento), infine si era contestata la necessità di far transitare dei camion con i rifiuti nel centro abitato. Nonostante questo fino allo scorso autunno l’amministrazione aveva scelto di non interrompere l’iter. Poi l’improvviso dietrofront.

Nei verbali, emersi soltanto successivamente, sono stati compresi i motivi. L’ente ha sottolineato “criticità importanti riguarda alla idoneità dell’intervento, manifestate dall’autorità di bacino”. Le menzionate criticità riguardano la stabilità dell’area. Di qui la decisione di ritirare fare un passo indietro.

Tuttavia lo stesso Lamaida aveva poi chiesto allo staff Valutazioni Ambientali di Napoli la modifica del verbale della riunione della CdS del 14-10-2020 e la sospensione del procedimento anziché la sua estinzione. Praticamente revocava la sua rinuncia, fatta in modo plateale e pubblico durante quella riunione della Conferenza di Servizi.
Questo nuovo ripensamento del Sindaco di Castelnuovo è stato bloccato dallo STAFF che, con la nota già citata del 10 novembre scorso, rigettava le sue istanze e confermava l’estinzione del procedimento per “cessato interesse”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Torna alla home