• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sala Consilina: nessun dietrofront, il carcere resta chiuso

Il carcere resta chiuso, arriva la decisione del Ministero della Giustizia ma il Comune non si arrende: ricorrerà al Tar

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 23 Dicembre 2020
Condividi

Il Ministero della Giustizia non è tornato sui suoi passi e nei giorni scorsi ha comunicato ufficialmente la sua decisione di confermare la chiusura della casa circondariale di Sala Consilina perché ritenuta non economicamente conveniente per le dimensioni, potendo accogliere meno di 50 detenuti. Il Dicastero di via Arenula lo ha fatto adottando un nuovo provvedimento di chiusura a distanza di due anni dalla conferenza dei servizi imposta da una sentenza del Consiglio di Stato con cui era stato accolto il ricorso del Comune di Sala Consilina che aveva contestato la legittimità del provvedimento di soppressione del carcere firmato nel 2015 dall’allora Ministro della Giustizia Andrea Orlando.

Ad accendere la speranza di una possibile riapertura della struttura carceraria era stata la sentenza del Consiglio di Stato che nel 2017 aveva annullato il Decreto Ministeriale di soppressione perché il provvedimento era stato adottato senza aver coinvolto l’amministrazione comunale e l’Ordine degli Avvocati di Lagonegro.

La successiva conferenza dei servizi è servita a ben poco se non a prolungare l’attesa di un provvedimento annunciato nonostante i tentativi di trovare una soluzione per poter ampliare la casa circondariale e fare in modo che potesse rispettare i requisiti richiesti dal Dipartimento per l’Amministrazione Penitenziaria.

La vicenda però non è destinata a concludersi perché in una riunione tenutasi nella giornata di lunedì l’amministrazione comunale ha deciso di ingaggiare una nuova battaglia giudiziaria per far valere le proprie ragioni e si rivolgerà al TAR per chiedere l’annullamento del nuovo provvedimento di soppressione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento NotizieSala Consilinasala consilina notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Comunità Montana

Tirocini formativi alla Comunità Montana Vallo di Diano: accordo con l’Università di Salerno

L’accordo, consentirà agli studenti universitari di svolgere periodi di tirocinio presso la…

Aule Natura

Vallo della Lucania, “Aule Natura”: gli alunni del Parmenide studiano l’ecosistema del Parco in kayak

L’iniziativa ha trasformato porzioni del territorio del Parco in una vera aula…

Droga Salerno

Salerno, trovati con hashish, cocaina e crack: arrestati due fratelli

I due trovati anche in possesso di quasi quattromila euro, un bilancino…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.