Attualità

Capaccio Paestum, un tratto di strada intitolato a Giovanni Battista Grassi

Sarà divisa in due via Stazione di Albanella

Emilio Malandrino

14 Dicembre 2020

CAPACCIO PAESTUM. Cambia la toponomastica stradale in via Stazione di Albanella. La strada che inizia all’incrocio tra via Ponte Barizzo e via della Stregara sarà scomposta in due tronchi. Il primo, a partire da via Ponte Barizzo, manterrà il vecchio toponimo, il secondo, con inizio dall’incrocio con via della Stregara avrà un nuovo nome. A tal proposito l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, ha scelto di dare il nome a Giovanni Battista Grassi.

InfoCilento - Canale 79

Medico, zoologo, botanico, entomologo e accademico originario di Rovellasca, Grassi ha effettuato un’intesa attività di ricerca. E’ celebre in particolare per gli studi sulla malaria che fino al XIX secolo, era presente anche in Italia.

Fu proprio lui, insieme ad altri scienziati, a compiere una serie di esperimenti finalizzati a trovare una soluzione alla malattia che infestava anche la pianura di Capaccio Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home