Attualità

Dal Cilento a Hollywood: il sogno del regista Luigi Scarpa

Il regista originario di Gioi si conferma una rivelazione del cinema horror. Diversi i riconoscimenti al suo attivo

Redazione Infocilento

11 Dicembre 2020

Luigi Scarpa conquista Hollywood (e non solo). Il giovane regista cilentano sta dimostrando che l’horror all’italiana è vivo e vegeto. Scarpa ha infatti trionfato, grazie al suo primo cortometraggio d’autore “Malum Aeterni”, nei festival internazionali più prestigiosi dedicati al genere horror, organizzati sul web da Londra fino Hollywood a causa della pandemia.

“Malum Aeterni” è stato girato l’anno scorso nel Parco Nazionale del Cilento, in omaggio a Gioi, paese natio di Luigi Scarpa. Nel breve film si possono notare le influenze di grandi classici cinematografici del genere horror, dallo “Shining” di Stanley Kubrick (tratto dall’omonimo romanzo del re dell’horror letterario, Stephen King) al più recente “The Ring”. Pochi i dialoghi, Scarpa preferisce far parlare le immagini, che partono da una notte di luna piena, che illumina silenziosa le stradine di un paesino di montagna. Il protagonista del corto si chiama Luca, che si ritrova a fare un viaggio in auto tutt’altro che piacevole e sereno, in un crescendo di suspence.

«Ho sempre creduto nel potere delle immagini. Da ragazzino ascoltavo una leggenda popolare legata al mio paese di origine. L’ho sempre immaginata in termini visivi e, da grande, ho voluto raccontarla nel mio primo cortometraggio horror: Malum Aeterni», ha spiegato Scarpa. Una scelta azzeccata, visti i riconoscimenti arrivati quest’anno:

Best Horror Moment all’Unrestricted View Horror Film Festival 2020
Best Fantasy e Best Special Make-up all’Hollywood Blood Horror Festival
Creepy Production Design al Creepy Tree Film Festival
Best Horror Short of the Month al Monthly Indie Shorts
Best Short Film Trailer al GIMFA (Gralha International Monthly Film Awards)
Best Horror all’Andromeda Film Festival

Luigi Scarpa nel mentre non si è adagiato sugli allori ma vuole proseguire su questo momento felice, infatti è già al lavoro con un nuovo corto horror dal titolo Sībĭlum, un incubo ad occhi aperti giocato sul rapporto madre – figlia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Torna alla home