Cilento

M5S, Cirillo: “Covid, allentamento restrizioni in Campania comprenda anche la scuola”

Lettera del consigliere regionale al governatore De Luca e all’assessore Fortini: “Prorogare Dad equivale a prorogare disagio per famiglie e studenti”

Comunicato Stampa

2 Dicembre 2020

“E’ opportuno che, in coerenza con le prescrizioni in fase di adozione dal nostro Governo e dal ministro dell’Istruzione, un possibile allentamento delle misure restrittive anche in Campania non escluda la scuola che, con le necessarie prescrizioni del caso, deve tornare ad essere palestra di vita per i nostri ragazzi e per la futura classe dirigente del Paese. Prorogare il regime della didattica a distanza equivale a prorogare un disagio che colpisce da tempo tantissime famiglie della nostra regione. A farne le spese non saranno soltanto bambini e adolescenti, esclusi da ogni tipo di interazione sociale che è parte fondamentale della loro formazione, ma anche genitori che non riescono a conciliare lavoro e organizzazione familiare.

InfoCilento - Canale 79

Senza considerare che non è prevista alcuna possibilità di congedo parentale per le madri lavoratrici che, in una fase di recessione che colpisce direttamente o indirettamente moltissime famiglie, sono costrette a doversi accollare anche le spese di una baby sitter”. Lo denuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Luigi Cirillo, che sulla questione ha inviato una nota al governatore De Luca e all’assessore regionale all’Istruzione Fortini.

“Le disposizioni previste delle ultime ordinanze regionale – prosegue Cirillo – non tengono conto delle conseguenze sugli studenti disabili o con bisogni educativi speciali. Continuare a relegare questi ragazzi in un’aula vuota, alla presenza del solo insegnante di sostegno e costretti a interfacciarsi con un freddo schermo attraverso il quale sono collegati i compagni, non fa che incrementare il loro senso di solitudine e frustrazione. Una metodologia in netto contrasto con i principi base della psicologia dell’età evolutiva, che prevedono per tutti questi casi processi costanti di inclusione e integrazione con il resto della classe. Chiedo per questo che il presidente della giunta regionale valuti la possibilità di un rientro in classe, sia pur graduale e coerentemente con l’adozione di misure meno restrittive in linea con una possibile decrescita della curva del contagio”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Torna alla home