Cilento

Felitto: morto 31enne, era positivo al covid

Una giovane vita tragicamente stroncata

Katiuscia Stio

30 Novembre 2020

FELITTO. Aveva solo 34 anni Carlo Castaldo, agropolese, fino a ieri la più giovane vittima del covid registrata nel comprensorio cilentano. Oggi, infatti, il territorio piange un’altra vita. Gennaro Morra, 31 anni, risultato positivo al coronavirus nei giorni scorsi, è morto all’ospedale di Eboli dove era ricoverato.
Le sue condizioni di salute si sono aggravate velocemente, anche a causa di patologie pregresse, e nelle scorse ore nella sua comunità, quella di Felitto, è giunta la notizia della morte.

InfoCilento - Canale 79

Parole di cordoglio per la famiglia da parte del sindaco Carmine Casella. Anche l’amministrazione di Castel San Lorenzo, con il primo cittadino Giuseppe Scorza, ha voluto esprimere il suo dolore per questa perdita.

Questo tempo terribile sconvolge nuovamente la nostra comunità, che piange sgomenta, nel suo ritorno alla Casa del Signore, il caro Gennaro Morra– il messaggio del sindaco Giuseppe Scorzaal padre Michele ed alla mamma Rosetta Galasso, alla sorella Pina con il marito Maurizio Cammardella ed i nipoti Cosimo e Michele e Maryrosa, al fratello Vincenzo con la moglie Antonella Sabetta ed i nipoti Rosa e Michele e Gennaria, alla nonna, agli zii, ai cugini, ai nipoti ed ai parenti tutti ci uniamo nel cordoglio e nella commozione, così dimostrando la vicinanza e l’affetto dell’addolorata comunità di Castel San Lorenzo, purtroppo impedita, in osservanza dei provvedimenti delle autorità, di stringersi alla famiglia e dimostrare la propria partecipazione. Ci accompagnerà la memoria di una cara persona, di un’anima innocente e tenace, che con la sua vita ha testimoniato la forza dell’amore verso la propria famiglia”.

La salma giungerà oggi a Felitto e alle 16, presso il cimitero, qui si terrà la benedizione e successivamente la tumulazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Torna alla home