Cilento

Vallo della Lucania: in diretta per scoprire il mondo delle api

L'iniziativa

Mariateresa Ametrano

27 Novembre 2020

Apicoltura

Sabato 28 novembre presso il Palazzo della Cultura, ex convento dei domenicani, a Vallo della Lucania dalle 9:30 alle 13:30 si terrà una diretta sui canali social di “Rareche Mercato Rurale Naturale” dove Salvatore Dentale dell’ “Officina del Contadino” parlerà del mondo delle api e del loro allevamento nelle microfattorie locali.
Rareche è un progetto che mira ad individuare un “MODELLO CILENTO” per far conoscere le eccellenze del territorio e mettere a disposizione prodotti a km 0. In questo progetto vengono offerte delle panoramiche di aziende che si pongono come obiettivo quello di seguire un’etica di produzione legata alla biodiversità e di un’agricoltura biologica, biodinamica e organica rigenerativa.

Lo stesso nome dell’evento rappresenta questo tipo di modello sostenuto, alludendo al lavoro meticoloso che si pone come base di una produzione che ha come criterio fondamentale il rispetto del proprio territorio. Scopo di Rareche è quello di creare un contesto innovativo per permettere a Vallo della Lucania, e il Cilento, di presentarsi come un esempio nazionale delle “best pratics” in agricoltura, ristorazione e ospitalità, coinvolgendo ogni settore legato ad esse.

Ogni sabato verrà esposta una “mappa di Rareche” dove verranno indicate le attività che utilizzano i prodotti del mercato. Il progetto non coinvolge soltanto l’agricoltura e la sua produzione, ma anche l’arte, la musica, la cultura e l’artigianato.
A causa dell’emergenza sanitaria, sarà possibile seguire l’evento in diretta sui social ogni sabato a partire dalle ore 10.30

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Torna alla home