Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il sondaggio di InfoCilento: No al pranzo di Natale in famiglia, è giusto?
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il sondaggio di InfoCilento: No al pranzo di Natale in famiglia, è giusto?

I risultati

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 26 Novembre 2020
Condividi

Ieri, sulle nostre pagine social, Facebook ed Instagram, abbiamo lanciato un secondo sondaggio. L’ argomento della settimana è stato il Natale. Nel dettaglio vi abbiamo chiesto se foste d’accordo, con il no espresso dall’ OMS a passare le festività in famiglia.
Dai risultati è emerso che il 62% dei nostri lettori è concorde a trascorrere un Natale diverso, evitando pranzi e cenoni con parenti ed amici.
“Quest’anno è andata così, non possiamo rischiare di ripetere gli errori fatti a ferragosto”, ci dice un lettore.
“Un Natale come la Pasqua scorsa? Non sono pronta”, afferma una studentessa.
“Ovviamente bisognerà dare un limite. Dieci persone vanno bene” ci scrive Anna.

Sappiamo che è in arrivo il nuovo Dpcm, il quale dovrebbe essere reso pubblico prima del 4 dicembre. Stando alle prime informazioni trapelate in queste ore, il governo Conte raccomanderebbe la presenza di sei persone al massimo attorno al tavolo del pranzo di Natale. Stessa regola prevista a Capodanno. Bisognerà essere tutti conviventi, tutti appartenenti allo stesso nucleo familiare, e si potranno ospitare un paio di persone che comunque fanno già parte della strettissima cerchia familiare, ad esempio i nonni che vivono da soli.

Previsto coprifuoco alle ore 21 per la notte di Natale e Capodanno, anche se restano possibili deroghe sulla messa della mezzanotte. Per quanto riguarda la mobilità è al vaglio la possibilità di spostarsi nelle regioni in fascia gialla tra i parenti di primo grado. I negozi, invece vedranno esteso il loro orario di apertura. Ancora una volta, quindi le raccomandazioni dell’OMS sembrano essere diverse da quelle che si applicheranno al nostro Paese. In attesa di informazioni certe, vi diamo appuntamento alla settimana prossima con un nuovo sondaggio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image