Cilento

Celle: distributore di carburante non a norma, scatta il sequestro

Sigilli da parte della Guardia Costiera

Comunicato Stampa

26 Novembre 2020

Oggi il Nucleo di Polizia ambientale dell’Ufficio Circondariale marittimo di Palinuro ha dato esecuzione a un provvedimento di sequestro preventivo emesso dal  GIP presso il Tribunale di Vallo della Lucania di un distributore carburanti sito nel Comune di Celle di Bulgheria.
Nello specifico nel corso di verifiche, eseguite unitamente al personale tecnico dell’ARPAC di Salerno, è stato riscontrato che la ditta lavorava in assenza dell’autorizzazione unica ambientale ed in assenza di un sistema di trattamento depurativo delle acque di dilavamento del piazzale, luogo in cui si svolgevano le fasi di lavorazione e l’attività di distribuzione del carburante.

InfoCilento - Canale 79

Le acque in questione, contaminate con le sostanze connesse all’attività, confluivano in un depuratore non a norma e venivano immesse tal quali nelle aree circostanti e su nudo terreno in area limitrofa al fiume Mingardo.

Il tutto è accaduto in area soggetta a speciale protezione all’interno del Parco Nazionale del Cilento, degli Alburni e del Vallo di Diano.

Con tale provvedimento il Giudice, avallando gli esiti delle pregresse indagini svolte dal personale operante, ha ordinato il sequestro preventivo del distributore carburanti, necessario a scongiurare il protrarsi della condotta illecita assunta e consequenziale danno all’ambiente da parte dei responsabili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Incidente a Campagna, paura nell’area Pip

Incidente nella mattinata, camion impatta contro una colonna in cemento armato

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Torna alla home