• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Manca personale, l’ospedale di Agropoli ridimensionato

Dopo l'apertura del reparto covid all'ospedale di Agropoli arriva il ridimensionamento per pronto soccorso e medicina

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 25 Novembre 2020
Condividi

Il bando della Protezione Civile per medici da inviare in Campania si è rivelato un flop. Soltanto 156 sanitari hanno risposto all’avviso (meno della metà di quelli richiesti) ed ora, di questi, soltanto 27 sono stati reclutati. Motivo? C’è chi rinuncia e chi non ha i requisiti. Il risultato è che la carenza di medici permane e ovunque, anche nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni si avverte. Il problema, in realtà, era già atavico ma con l’emergenza covid si è aggravato ulteriormente.

In assenza di medici, infatti, è necessario spostare quelli in servizio da un reparto all’altro. E così a Sapri a pagarne le conseguenze è stata (momentaneamente) la cardiologia; a Vallo della Lucania la medicina d’urgenza dove, dallo scorso 4 novembre, sono stati sistemati i pazienti infetti dal coronavirus.

Non è indenne da questa situazione neanche l’ospedale di Agropoli, trasformato in covid hospital. Nelle dichiarazioni dei rappresentanti politici, all’indomani della sua apertura, era stato detto a chiare lettere che il pronto soccorso e l’unico reparto fino ad allora esistente, ovvero la medicina d’urgenza, avrebbero continuato a funzionare.

Di fatto, però, i posti letto di medicina sono venuti meno già nei giorni scorsi e anche il pronto soccorso si avvia al potenziamento. A lanciare l’allarme il consigliere della Lega Gisella Botticchio. “Il personale del Pronto soccorso di Agropoli da domani va in soccorso ai reparti di malattie infettive-covid-19 e terapie intensive e sub intensive – accusa – Questa è la grande organizzazione dell’apparato politico regionale che ci amministra”.

“Vergognatevi ancora una volta scherzate con la salute della povera gente, ignara dei vostri giochetti di palazzo”, dice il consigliere comunale di minoranza. Di fatto Agropoli è soltanto l’ultimo presidio ospedaliero del Cilento a subire gli effetti della carenza di medici.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elvira Panico

Battipaglia celebra i 100 anni di nonna Elvira

A porgere gli omaggi a Elvira Panico anche il sindaco, Cecilia Francese

Sporting Sala Consilina

Futsal, Feldi in testa senza giocare. Pari per lo Sporting Sala Consilina

I salesi si fanno rimontare due reti di vantaggio ma conservano il…

Furti Stella Cilento

Furti nella notte a San Mauro Cilento e Stella Cilento: colpiti due tabaccai, indagano i Carabinieri

Doppio colpo nel Cilento. Due esercizi commerciali visitati dai ladri nella notte

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.