Attualità

Manca personale, l’ospedale di Agropoli ridimensionato

Dopo l'apertura del reparto covid all'ospedale di Agropoli arriva il ridimensionamento per pronto soccorso e medicina

Ernesto Rocco

25 Novembre 2020

Il bando della Protezione Civile per medici da inviare in Campania si è rivelato un flop. Soltanto 156 sanitari hanno risposto all’avviso (meno della metà di quelli richiesti) ed ora, di questi, soltanto 27 sono stati reclutati. Motivo? C’è chi rinuncia e chi non ha i requisiti. Il risultato è che la carenza di medici permane e ovunque, anche nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni si avverte. Il problema, in realtà, era già atavico ma con l’emergenza covid si è aggravato ulteriormente.

In assenza di medici, infatti, è necessario spostare quelli in servizio da un reparto all’altro. E così a Sapri a pagarne le conseguenze è stata (momentaneamente) la cardiologia; a Vallo della Lucania la medicina d’urgenza dove, dallo scorso 4 novembre, sono stati sistemati i pazienti infetti dal coronavirus.

Non è indenne da questa situazione neanche l’ospedale di Agropoli, trasformato in covid hospital. Nelle dichiarazioni dei rappresentanti politici, all’indomani della sua apertura, era stato detto a chiare lettere che il pronto soccorso e l’unico reparto fino ad allora esistente, ovvero la medicina d’urgenza, avrebbero continuato a funzionare.

Di fatto, però, i posti letto di medicina sono venuti meno già nei giorni scorsi e anche il pronto soccorso si avvia al potenziamento. A lanciare l’allarme il consigliere della Lega Gisella Botticchio. “Il personale del Pronto soccorso di Agropoli da domani va in soccorso ai reparti di malattie infettive-covid-19 e terapie intensive e sub intensive – accusa – Questa è la grande organizzazione dell’apparato politico regionale che ci amministra”.

Vergognatevi ancora una volta scherzate con la salute della povera gente, ignara dei vostri giochetti di palazzo”, dice il consigliere comunale di minoranza. Di fatto Agropoli è soltanto l’ultimo presidio ospedaliero del Cilento a subire gli effetti della carenza di medici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Torna alla home