Cronaca

Estorsioni e illecita concorrenza: scatta l’operazione “Colorado”

Misure cautelari per 11 indagati. Operazione dei carabinieri nelle Province di Salerno, Avellino e Napoli

Comunicato Stampa

25 Novembre 2020

Dalle prime ore della mattinata, nelle Province di Salerno, Avellino e Napoli, militari di questo Comando Provinciale, supportati da quelli dei reparti territorialmente competenti, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, nei confronti di 11 indagati (3 in carcere, 2 agli arresti domiciliari e 6 con divieto di dimora nel Comune di residenza), gravemente indiziati, a vario titolo, di “delitti contro il patrimonio, contro l’industria ed il commercio, contro la fede pubblica ed in materia di armi”.

Il provvedimento si fonda sui gravi indizi di colpevolezza acquisiti dalla Compagnia Carabinieri di Eboli nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di questo capoluogo e svolta a partire dal mese di gennaio 2017, convenzionalmente definita “Colorado”.
L’attività investigativa trae origine da una serie di attentati dinamitardi ai danni di attività commerciali ubicate nei Comuni di Colliano, Contursi Terme e Oliveto Citra, tra cui “BAR COLORADO”, “JADORE CAFE’” ed “EDEN”.

Gli indagati avevano ingente disponibilità di “bombe carta” artigianali caratterizzate da spiccata potenzialità lesiva, nonché di armi da sparo e munizioni. Figure di spicco sono risultate SCAGLIONE Biagio (titolare del ristorante “Roma”), SIMION Mirela, RAIMO Gerardo e Lorenzo ed URSI Gregorio (titolare di Night Club) che, in concorso tra loro, realizzavano le azioni delittuose. Tra esse, quella che ha avuto ad oggetto il tentativo di eliminare dal mercato il locale “Eden”, al fine di assicurare l’egemonia commerciale al rivale “Cotton Club” di URSI Gregorio, attraverso la collocazione degli ordigni assemblati in modo artigianale dal correo RAIMO Gerardo.

Il canale di approvvigionamento delle bombe da usare negli attentati dinamitardi avveniva presso la rivendita di fuochi pirotecnici denominata “FIRE WORK’S”.
Inoltre, l’attività, condotta con metodi tradizionali, con il supporto di attività tecniche e mirati servizi di osservazione, controllo e pedinamento, disvelava anche la commissione di altri delitti, che completavano il circuito criminoso in cui orbitavano i concorrenti nei reati.
In particolare, sono stati documentati numerosi incontri tra lo SCAGLIONE e l’ESPOSITO a Colliano ed Oliveto Citra, finalizzati alla consegna di sostanza stupefacente del tipo hashish, marijuana e cocaina. Luogo di ritrovo erano l’esercizio commerciale di FALCONE e il ristorante gestito dal figlio di SCAGLIONE, da dove poi venivano cedute le dosi agli acquirenti della zona.

Emergevano, poi, in capo al VUOCOLO, gravi indizi di colpevolezza circa la commissione di furti di cani di razza per rivenderli ad appassionati.
Infine, è stata scoperta una serie di reati di detenzione e spendita di denaro contraffatto da parte dello SCAGLIONE e della compagna SIMION: veniva infatti accertato come i due si fossero recati nell’avellinese per procurarsi denaro contraffatto per una somma pari ad euro 2.200,00, acquistandolo ad un prezzo pari al 21 – 22% del valore nominale della banconota di conio, che poi avrebbero rivenduto al 24 – 30% del citato valore a persone interessate all’acquisto.

I riscontri di polizia, avvenuti anche con perquisizioni e sequestri, acclaravano che gli stessi SCAGLIONE e SIMION, in più occasioni, avevano speso banconote false in luoghi da loro stessi definiti come “sicuri”, come, ad esempio, alcuni distributori di carburante della zona ed aree di servizio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Violenze in famiglia: due arresti tra Battipaglia e Pontecagnano

A Battipaglia tratto in arresto un 52enne indagato per maltrattamenti contro familiari. A Pontecagnano, un 39enne per maltrattamenti nei confronti della compagna

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Torna alla home