Cilento

Giungano: ennesimo raid al centro sportivo

Colpo per oltre 20 mila euro

Redazione Infocilento

23 Novembre 2020

Centro Sportivo Giungano

Ennesimo colpo al Centro Sportivo di Giungano. E’ stato scoperto nel weekend: ignoti sono riusciti ad accedere nel centro estetico ed hanno portato via macchinari, attrezzature e prodotti estetici per un valore di circa 25.000 euro. A denunciare l’accaduto il gruppo di minoranza Amiamo Giungano, che aveva già sollecitato l’amministrazione a chiedere la risoluzione del contratto con il gestore, accusato di morosità.

“Quest’ultimo, dal canto suo, non solo ha abbandonato la struttura chiudendola al pubblico, ma sembrerebbe aver richiesto all’ente comune un rimborso considerevole per costi che avrebbe sostenuto al fine di rendere fruibile la struttura. Visto il comportamento remissivo dell’attuale amministrazione, nonché la mancata presa di posizione nel riappropriarsi del bene pubblico, questa parte politica ha ritenuto opportuno notiziare la Procura della Repubblica per svariate anomalie ravvisate nella gestione di quello che doveva essere il volano dell’economia locale, come inteso e voluto fortemente dal compianto Sindaco Palumbo” scrive Maria Assunta De Marco.

Il consigliere comunale già in passato ha effettuato una richiesta di accesso agli atti per visionare alcuni atti riguardanti il centro sportivo. Di fronte ad una presunta situazione di morosità, infatti, emergono diversi dubbi che rischiano di abbattersi sulle casse dell’Ente: “Chi dovrà pagare le utenze di acqua, luce e gas non pagate? Chi dovrà riacquistare i motori della piscina, oggetto di precedenti furti? Per quale motivo l’ente non ha mai richiesto al gestore le polizze fideiussorie sebbene previste dal contratto? Chi dovrà ora risarcire la titolare del centro estetico per il furto subito? Chi dovrà affrontare i costi per la ristrutturazione del centro ormai abbandonato al degrado più totale?”

“Prima di quest’ultimo furto più volte la titolare aveva chiesto al sindaco di poter entrare nella struttura per riprendere le attrezzature di sua proprietà ma gli è stato sempre negato adducendo che egli non aveva la disponibilità della struttura essendo in essere un contratto di gestione – osserva il consigliere De Marco – Per quale motivo invece ora il Sindaco ed il suo assessore hanno libero accesso alla struttura tanto da ravvisare il furto?

InfoCilento - Canale 79

“Il contesto politico è indubbiamente teso, ma ciò non vuol dire che non debba esserci collaborazione tra le parti, questo modo anomalo e poco chiaro di affrontare la triste vicenda della chiusura del centro sportivo è una modalità di gestione della cosa pubblica lontana dal nostro modo di vedere improntato alla correttezza e trasparenza. I cittadini devono sapere e noi siamo pronti a chiarirgli ogni dubbio del resto la struttura è sotto gli occhi di tutti e noi chiediamo solo che venga restituita ai cittadini”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Torna alla home