• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Cappella di San Matteo: punto di incontro del Cammino

Alla scoperta del Cilento!

A cura di Rossella Tanzola
Pubblicato il 21 Novembre 2020
Condividi
San Matteo

La Cappella di San Matteo è un luogo di culto che potete visitare a Casal Velino Marina, località costiera del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. La cappella è una tappa immancabile per chi mette piede per la prima volta a Casal Velino perchè rappresenta un’importante testimonianza del passato di questo santo nel Cilento. Al suo interno è presente l’Arcosolio in pietra che per sei secoli custodì le spoglie dell’Apostolo, prima del loro trasferimento definitivo, nel 954, a Salerno. 

Secondo la tradizione qui furono deposte le sacre spoglie del Santo Matteo – il cui nome sta ad indicare il “Dono di Dio”- martire in Etiopia, quando a trecento anni dalla morte fu trasportato a Legio, città della Bretagna occidentale, da alcuni mercanti bretoni. Il corpo del santo rimase qui per circa quaranta anni, finché il comandante romano Gavinio si impadronì delle reliquie rivendicandole e trasportandole a Velia, sua terra natia.

Con la decadenza dell’antica città di Velia si perse traccia di dove le spoglie fossero custodite finché il Santo Apostolo apparve in sogno a Pelagia, una donna che abitava nella piana di Velia, esortandola a spronare il figlio Atanasio alla ricerca del suo corpo.

Recuperate tali reliquie, Atanasio le depose in una chiesa dedicata alla Santa Genitrice Vergine Maria. Dagli scritti si deduce che tale chiesetta è riconducibile alla Cappelletta di San Matteo a Casal Velino Marina.

La medesima chiesa “Ad Duo Fulmina” con l’intitolazione al Beatissimo Apostolo Matteo, viene menzionata in un documento datato 1096, dato confermato dalla presenza del visibile Acrosolio.

La varietà del paesaggio circostante, esteso dal mare alla collina e dal fiume alla montagna, fanno della località turistica un’interessante meta di escursioni. Non a caso, il Cammino di San Matteo è un itinerario turistico che ripercorre le tappe del cammino del Santo e che ha avuto nel corso degli anni una notevole diffusione tra gli amanti delle passeggiate in natura. Il percorso prende il via proprio dalla cappella di San Matteo a Casal Velino, riaperta al culto e restaurata grazie al contributo di due devoti: Alfonso Grieco e Alessandro Tortora, fondatori dell’Associazione «La Via di San Matteo».

Il sentiero nasce come meta di pellegrinaggio e unisce Casal Velino alla città di Salerno: da Casal Velino, per poi arrivare a Rutino, passare per Capaccio e giungere a Salerno.

La ricorrenza e la commemorazione del Santo si svolge ogni anno a Casal Velino Marina il 21 Settembre. L’evento è accompagnato dalla Santa Messa, segue la processione dei fedeli e una suggestiva fiaccolata con l’esplosione di fuochi d’artificio a mare. L’evento porta con sè bancarelle, esposizione e vendita di prodotti tipici cilentani e artigiani locali. La comunità di Casal Velino è molto legata al culto di San Matteo e in questa occasione vive una settimana in festa come atto di amore per la città. La commemorazione del Santo è ricordata anche a Roma nella Chiesa di San Luigi dei Francesi attraverso l’esposizione delle opere di Caravaggio: “La Vocazione di San Matteo”, “Il Martirio di San Matteo” e “San Matteo e l’angelo”. La contemplazione di questi capolavori porta l’essere umano ad una riflessione molto profonda la cui magnificenza lascia tutti con il fiato sospeso.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:casal velinocasal velino notizieCilentoCilento NotizieSan Matteo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.