Approfondimenti

De Rosa sui rinnovi di Marebonus e Ferrobonus: “Il governo si è mostrato finalmente attento ai temi della sostenibilità dei trasporti a noi cari”

Il plauso dell’Ad di Smet a Livorno, durante il primo viaggio della nave Eco Valencia, nuovo vanto ad emissioni zero in porto del Gruppo Grimaldi

Redazione Infocilento

20 Novembre 2020

“Oggi è una giornata straordinaria”. Sono queste le prime parole dell’amministratore delegato di Smet, Domenico De Rosa recatosi al porto di Livorno per assistere al primo viaggio ufficiale della nuova nave Eco Valencia, ultima arrivata del Gruppo Grimaldi. Un concentrato di tecnologia e potenza, la Eco Valencia appartiene al gruppo di navi della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G), di cui si è dotato il Gruppo Grimaldi. Un progetto che permette all’armatore napoletano di dotarsi di sei navi della categoria ro/ro. Le nuove unità hanno ognuna una lunghezza di 238 metri e una larghezza di 34 metri. Il tonnellaggio lordo di ciascuna imbarcazione sarà di 64.000 tonnellate. In totale, grazie ai 7.800 metri lineari di merci rotabili, le nuove unità sono in grado di trasportare fino a 500 trailers.

InfoCilento - Canale 79

“Le nuove GG5G sono una milestone del mondo delle autostrade del mare – afferma De Rosa – Siamo qui, all’imbarco del più grande strumento marittimo per il trasporto rotabile ed è un orgoglio vederlo dopo averlo sognato ed immaginato insieme all’armatore Grimaldi che ci ha reso partecipi di tutte le fasi di gestazione di questo progetto ambizioso e sicuramente un enorme coraggio vararlo in un periodo storico come quello che stiamo vivendo. Basti sottolineare che questa nave imbarcherà 500 semirimorchi, per cui un imbarco doppio rispetto agli alti standard attualmente in essere”.

Il clima di festa per la nuova arrivata in casa Grimaldi si accende anche a seguito delle notizie riguardo la riconferma, per i prossimi 3 anni da parte del governo, degli incentivi volti a favorire lo shift modale strada-mare e strada-ferro “Marebonus” e “Ferrobonus”. Lo ha confermato lo stesso ministro alle Infrastrutture e Trasporti, Paola De Micheli. Ci vorrà ancora tempo però per la manovra definitiva, la cui bozza, che dovrà però essere approvata dal Parlamento, prevede infatti per il Marebonus uno stanziamento di 25 milioni di euro per il 2021, di 19,5 milioni nel 2022 e di 21,5 milioni per ciascun anno dal 2023 al 2026.

“Stiamo creando un nuovo paradigma alla sostenibilità del trasporto – ha commentato così la notizia l’AD di Smet – Gli investimenti nelle autostrade del mare sono fondamentali. Sono la soluzione per una mobilità ecocompatibile delle merci e danno un contributo importante perché il business del trasporto resta quanto di più possibile localizzato sul territorio dove origina e ha destino. Gli autisti non viaggiano più piuttosto viaggiano i trailer su queste navi.

Questo ci fa capire che anche la politica europea e nazionale del governo è attenta ai temi della sostenibilità – ha commentato la notizia l’AD di Smet – Questo ci fa ben sperare che nel prossimo futuro si potrà investire ancora di più in maniera cospicua in questo senso. Si può dire davvero che oggi è una bella giornata”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Torna alla home