• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Esonda il Bussento, danni anche per le imprese agricole

Allarme di Coldiretti

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Novembre 2020
Condividi

Campagne sott’acqua in provincia di Salerno dove si registra un forte maltempo nel golfo di Policastro con danni ingenti alle aziende agricole. Il fiume Bussento è esondato allagando i terreni e le colture. Situazione difficile nel comune di Santa Marina: sott’acqua svariati ettari di terreni coltivati in località Orto Conte e Scazzano, alla frazione Policastro Bussentino. La strada è percorribile ma accidentata per la presenza di detriti e rami divelti. Danni si registrano anche nel Comune di Ispani alla frazione Capitello. Non è stata risparmiata l’area tra Camerota e Palinuro dove il fiume Lambro è esondato allagando terreni e strutture. Dal costante monitoraggio di Coldiretti Salerno si evidenziano situazioni di criticità in molti torrenti e canali con piene ed esondazioni nei terreni agricoli.

“Siamo impegnati in queste ore nella verifica dei danni e nell’assistenza alle imprese colpite – spiega il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano – la situazione non è semplice. Molte strade rurali sono interrotte, alcune principali sono percorribilicon difficoltà, i campi sono completamente allagati, alcune case di campagna danneggiate, garage e magazzini  sommersi d’acqua. Registriamo allagamenti anche nei comuni di Torre Orsaia, Roccagloriosa, Celle di Bulgheria flagellate dal nubifragio”. Coltivazioni sott’acqua, oliveti e vigneti divelti, intere produzioni in pieno campo perdute ma anche trattori e macchine agricole nel fango fanno peggiorare il primo bilancio dei danni nelle campagne della provincia.

“Nei terreni finiti sott’acqua la pioggia senza tregua sta compromettendo le tradizionali semine del periodo – aggiunge Tropiano – al momento è impossibile anche la raccolta delle olive in un periodo cruciale dell’anno. E’ una situazione che  ovviamente preoccupa le imprese, messe ancora più a dura prova in un periodo già difficile. E’ per questo che ora sono indispensabili misure straordinarie affinché le imprese colpite possano far fronte alle perdite e cercare di risollevarsi da un anno reso già difficile dalla pandemia”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziecoldirettisanta marinasanta marina notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.