• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Carmelo Stanziola al Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza

Ieri confronto per monitorare l'andamento dell'epidemia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Novembre 2020
Condividi

Si è tenuta ieri una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica convocata dal Prefetto di Salerno, Francesco Russo, in videoconferenza per il consueto monitoraggio sull’andamento dell’epidemia da Covid-19 in provincia, con particolare attenzione al DPCM 3 novembre 2020.

Per la Provincia di Salerno ha partecipato il Vice Presidente, Carmelo Stanziola. Con lui collegati in videoconferenza erano presenti i vertici provinciali delle Forze di Polizia, in particolare il Questore, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, il Comandante Provinciale dei Carabinieri. Poi erano presenti il Sindaco del comune di Salerno Vincenzo Napoli con l’Assessore alla Mobilità Domenico De Maio e il Comandante p.t. della Polizia Municipale Rosario Battipaglia. Inoltre erano presenti i Sindaci Stefano Pisani di Pollica e Domenico Volpe di Bellizzi in rappresentanza di ANCI Campania. 

“All’ordine del giorno – afferma il Vice Presidente della Provincia Carmelo Stanziola – in particolare la recente circolare inviata ai Prefetti dal Ministero dell’Interno sulla prevenzione dei fenomeni di assembramento e sulle misure che consentono ai Sindaci la possibilità di disporre la chiusura di strade o piazze nei centri urbani ove, per l’elevata concentrazione di persone, risulta più difficile il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro. 

Abbiamo esaminato le ordinanze limitative della mobilità in aree o centri urbani, finora adottate da alcuni amministratoli locali in provincia di Salerno, in applicazione dei contenuti dell’ultimo DPCM. È importante analizzare caso per caso, valutando le differenze territoriali e intervenendo con provvedimenti ragionevoli. Ovviamente è opportuno ribadire che il distanziamento sociale rimane la misura più valida contro il virus e di conseguenza l’invito è sempre lo stesso: restare a casa il più possibile.

In conclusione per vincere questa battaglia bisogna mantenere la sinergia tra i Sindaci, il Prefetto, le forze dell’ordine e le autorità sanitarie.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:carmelo stanziolaProvincia di Salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Castellabate tour operator

Castellabate, tour operator da tutto il mondo alla scoperta del borgo

Più di venti operatori turistici hanno fatto tappa nel comune di Benvenuti…

Pisciotta nella progettazione del Masterplan Cilento Sud

Prende forma una strategia che unisce innovazione, tutela del paesaggio e valorizzazione…

Emergenza idrica a Monte San Giacomo, polemiche social: «Non mi farò intimidire»

Proseguono i disagi a Monte San Giacomo a causa della grave carenza…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.