• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Santa Marina: sindaco dispone semi-lockdown

Ordinanza del sindaco Giovanni Fortunato fissa ulteriori restrizioni per frenare i contagi

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Novembre 2020
Condividi
Giovanni Fortunato

Come annunciato dal Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato, è stata emanata l’Ordinanza n. 55 del 10-11-2020, che prevede ulteriori restrizioni per la prevenzione del rischio epidemiologico da Covid-19.

“Purtroppo i numeri riguardo i contagi da Covid-19 stanno rapidamente salendo- Spiega il Sindaco Fortunato-  per questo ho deciso di emanare una nuovo ordinanza che prevede ulteriori misure restrittive per tutelare la salute dei miei cittadini. A far data dall’ 11.11.2020 e fino a revoca, su tutto il territorio comunale sarà consentito ai soli cittadini residenti o domiciliati di praticare le attività motorie, sportive e ricreative, dalle 6 alle 8.30. Gli esercizi pubblici (bar, ristoranti, pasticcerie) resteranno chiusi al pubblico dalle 14.30 (ultimo ingresso) alle 5.00, sarà invece consentita la ristorazione con asporto fino alle ore 22.00 e la consegna a domicilio fino alle ore 23.00. Tutte le attività commerciali, compresi alimentari, parrucchieri, centri estetici, studi professionali, ad eccezione delle farmacie, dovranno chiudere alle 17 (ultimo ingresso). La domenica resteranno chiuse tutte le attività commerciali e pubblici esercizi, ad eccezione delle farmacie. Sarà inoltre vietato- Continua Fortunato- sostare su tutto il territorio comunale dalle 17.00 alle 5.00, ad eccezione di comprovati casi di necessità e per consentire l’acquisto per asporto e la consegna a domicilio. Coloro che provengono da Regioni classificate Rossa o Arancione, dovranno obbligatoriamente osservare il periodo di quarantena o munirsi di esito di tampone. I laboratori di analisi saranno obbligati a fornire al Comune i nominativi dei cittadini residenti e/o domiciliati che effettuano tampone”.

I punti dell’ordinanza:

  1. È consentito ai soli cittadini residenti e/o domiciliati praticare nel territorio comunale le attività motorie, sportive e ricreative dalle ore 6 alle ore 8.30 . Restano ferme le disposizioni di cui alla precedenza ordinanza sindacale n.53 del 02.11.2020;
  2. E’ fatto divieto di effettuare ogni attività di equitazione;
  3. E’ disposta la chiusura al pubblico di tutti gli esercizi pubblici (bar, ristoranti, pasticcerie) dalle ore 14.30 (ultimo ingresso) alle ore 5.00;
  4. E’ consentita la ristorazione con asporto fino alle ore 22.00 e la consegna a domicilio fino alle ore 23.00;
  5. E’ disposta la chiusura alle ore 17.00 (ultimo ingresso) di tutte le attività commerciali, compresi alimentari, parrucchieri, centri estetici, studi professionali ad eccezione delle farmacie;
  6. E’ disposta la chiusura domenicale di tutte le attività commerciali e pubblici esercizi, ad eccezione delle farmacie;
  7. E’ vietato sostare su tutto il territorio comunale dalle ore 17.00 alle ore 5.00, ad eccezione di comprovati casi di necessità e per consentire l’acquisto per asporto e la consegna a domicilio;
  8. E’ fatto obbligo, per coloro che provengono da Regioni classificate Rossa o Arancione, osservare il periodo di quarantena o munirsi di esito di tampone;
  9. E’ fatto obbligo ai laboratori di analisi di comunicare al Comune i nominativi dei cittadini residenti e/o domiciliati che effettuano tampone;
  10. Dispone   che nei casi di urgenza, individuati e certificati dai medici curanti, i tamponi effettuati presso laboratori privati, saranno rimborsati ai laboratori stessi nella misura del 50%
TAG:CilentoCilento NotizieCoronavirussanta marinasanta marina notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Stadio comunale Dirceu, Eboli

Eboli omaggia Dirceu: il volto del campione sulla nuova insegna dello Stadio Comunale

Eboli rinnova il tributo a José Guimarães Dirceu a 30 anni dalla…

Ottobre rosa

“Ottobre Rosa”: a Polla un incontro per sensibilizzare alla prevenzione

L'incontro è in programma per giovedì 16 ottobre alle ore 16:00 presso…

Truffe

Maxi operazione contro truffe agli anziani: 15 denunciati tra le province di Milano e Salerno

Maxi operazione congiunta tra Polizia di Stato e Locale: 15 denunciati per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.